Ore difficili in casa Red Bull a causa della nota âmanovra killerâ di Sergio Perez a Miami: una manovra che avrebbe potuto provocare un vero e proprio disastro.
Quellâerrore se lo sarĂ visto e rivisto un milione di volte, dato che avrebbe potuto provocare un disastro con effetti catastrofici sulla stessa Scuderia. Sergio Perez, per fortuna, è uscito indenne a seguito di una sua discutibile manovra nella prima curva del circuito di Miami Gardens: il messicano della Red Bull non ha trovato il cosiddetto punto di corda e cosĂŹ non ha rallentato la sua monoposto appena ha imboccato la curva.
Perez ha rischiato di danneggiare sia Verstappen che le due Ferrari: lo stesso Max, assieme al vincitore Lando Norris, ha rivisto il replay della manovra del messicano e si è detto sorpreso del fatto che abbia commesso un errore di questo tipo. Assieme a Verstappen, anche Helmut Marko, consigliere della Red Bull, avrĂ visto centinaia di volte quella manovra e non lâavrĂ giudicata affatto positivamente.
Dalle parole di Marko trasuda una certa rabbia per quella manovra che avrebbe potuto provocare un effetto domino imprevedibile e devastante, e a pagare il prezzo maggiore sarebbe stato proprio Verstappen che allâinizio del Gp guidava la classifica. Per il consigliere della Red Bull è inammissibile una manovra del genere, e non è la prima volta che accade.
Lâanno scorso nel Gran premio del Messico Perez commise una sbavatura non molto differente, forse meno pericolosa ma comunque molto rischiosa. Lo stesso Marko lo ha ricordato in un suo editoriale scritto per Speedweek.com dopo la gara statunitense, dove ha, tra lâaltro, ammesso che la McLaren era piĂš veloce della Red Bull sin dalle prime prove libere.
Parole precise quelle del consigliere della Red bull: se avesse lasciato andare la vettura a velocitĂ massima avrebbe âcreato una Waterlooâ. In breve, un disastro che avrebbe provocato chissĂ quanti danni a tutte le monoposto ammassate durante la prima curva del circuito.
âQuando ho visto Perez alla prima curva mi sono detto âper lâamore di Dioâ. Aveva fatto una manovra simile in Messico, per fortuna è andata beneâ, scrive il classe â41 su Speedweek.com. Marko spiega infine anche i possibili motivi dietro questa scelte pericolosa: âPerez è stato ingolosito dal fatto che Leclerc non è partito bene e ha provato quella mossa rischiosaâ.
Brutte notizie nel mondo del golf. Dei rumors sono tornati di moda e preoccupano tutti…
Un torneo davvero importante quello che sta per cominciare per Scottie Scheffler. Il numero uno…
E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…
John Daly è uno dei golfisti piĂš conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…