Presidents+Cup+2011+agli+USA+con+Tiger+Woods+decisivo
tshotit
/articolo/presidents-cup-2011-agli-usa-con-tiger-woods-decisivo/4141/amp/

Presidents Cup 2011 agli USA con Tiger Woods decisivo

La Presidents Cup 2011 fa gioire gli Stati Uniti non solo per il successo finale contro il resto del mondo grazie al punteggio finale di 19 a 15, ma soprattutto per una sorta di “rinascita” sportiva di Tiger Woods. Il californiano infatti riesce nell’impresa di conquistare il punto decisivo. Tiger ha dimostrato una condizione finalmente accettabile, di certo non ancora a livello dei fasti da numero uno, ma che però farà ben sperare per i prossimi tornei. Bel successo per il team guidato da Fred Couples.

Vittoria per 19 a 15 per gli USA di Fred Couples contro l’International Team dell’australiano Greg Norman nella Presidents Cup 2011. E’ il settimo successo in nove edizioni per un dominio assoluto nel palmares degli statunitensi nei confronti della selezione del Resto del Mondo (Europa esclusa, però).
 
La Presidents Cup (Coppa dei Presidenti) è una sorta di variante della Ryder Cup che ne riprende la stessa struttura modulare con diverse formule impiegate durante la tre giorni. Come sempre si è concluso con i match play singoli, che hanno deciso il trofeo. Fino a quel momento la situazione era abbastanza equilibrata, 13 a 9.
 
Belle vittorie del coreano Kyung-tae Kim 1 up su Webb Simpson e del sudafricano Charl Schwartzel su 2/1 su Dustin Johnson, ma soprattutto grande prestazione del giovane giapponese Ryo Ishikawa 3/2 su Bubba Watson. L’australiano Geoff Ogilvy si è imposto per 2 up su Bill Haas, ma a sorpresa Hunter Mahan ha prevalso per ben 5/3 sull’australiano Jason Day e Nick Watney 3/2 sul coreano K.J. Choi.
 
Grande vittoria per Adam Scott per 2/1 su Phil Mickelson e Retief Goosen 1 up su Matt Kuchar fino alla vittoria finale di Tiger Woods per 4/3 sull’australiano Aaron Baddeley per il 18esimo punto decisivo. In precedenza avevano vinto anche Jim Furyk, David Toms e Steve Stricker.
 
Complimenti al vecchio Jim Furyk che pur avendo completato un anno sfortunato – dopo l’incredibile 2010 con la FedEx Cup presa per i capelli – è diventato il quarto giocatore ad aver vinto in tutte le gare della Presidents Cup.

Recent Posts

Svolta in panchina: prendono Ten Hag, scelta sorprendente

Reduce dall'esonero con il Bayer Leverkusen, il tecnico olandese è pronto a tornare di nuovo…

2 ore ago

Calciomercato, affare folle da 150MLN: il sostituto è Nico Paz

Nico Paz potrebbe rimanere coinvolto in un'incredibile affare da oltre 150 milioni di euro nel…

5 ore ago

La Juventus non può rinnovare Vlahovic: il motivo

Le gestioni Tudor/Spalletti hanno giĂ  una cosa in comune: la fiducia smisurata nei confronti di…

8 ore ago

Suzuki è il colpo di una big: accordo per gennaio, subito titolare

Zion Suzuki è uno dei portieri piĂą affidabili dell'intera Serie A: il portiere giapponese è…

12 ore ago

Tragedia in campo: l’allenatore di 44 anni muore in panchina

Un'altra tragedia ha scosso il mondo del calcio: la morte dell'allenatore durante la partita ha…

14 ore ago

Champions League, esonero dopo la partita: sostituto a sorpresa

Possibile scelta a sorpresa dopo il turno di Uefa Champions League, con una societĂ  che…

16 ore ago