Processo+Juve%2C+parte+un%26%238217%3Baltra+causa+legale
tshotit
/articolo/processo-juve-parte-unaltra-causa-legale/30742/amp/
Calcio

Processo Juve, parte un’altra causa legale

Nuovo colpo di scena in seguito al caso Juventus, la Vecchia Signora è tornata a far parlare di sé fuori dal campo.

La prossima dovrà essere la stagione della ripartenza per la Juventus che appena un anno fa ha avuto guai con la giustizia. Le plusvalenze fittizie e la manipolazione del mercato sono solo alcune delle accuse arrivate nei confronti del club bianconero che a quanto pare è tornato a far parlare di sé.

Processo Juventus, spunta una nuova causa (Ansa) – Tshot.it

Come se non bastasse, sempre negli ultimi mesi, la Vecchia Signora ha dovuto fare i conti anche con la squalifica di Paul Pogba. Riportare il francese in Italia non è stata un impresa semplice, soprattutto per l’ingaggio, e scoprire che non poteva giocare perché trovato positivo al doping si è rivelata una mazzata in piena regola.

Ora, però, il nome della Vecchia Signora è tornato protagonista e lo ha fatto ancora una volta a causa di vicende extra campo. Anche in questo caso tutto è legato all’ultimo processo subito dalla Juventus, club che spera solo di lasciarsi il passato alle spalle. Ecco cosa sta succedendo.

Juventus, guai per la procura: nuove azioni legali in arrivo

Doveva rivelarsi un lavoro ordinario per il commercialista Enrico Stasi che invece ha visto il proprio stipendio venir nettamente decurtato. Questo ha spinto l’esperto di procedure fallimentare, che negli ultimi mesi si è impegnato ad esaminare i bilanci e le varie scartoffie del club bianconero, a fare causa alla procura. Ma andiamo per ordine.

Juventus, nuove azioni legali in arrivo (Ansa) – Tshot.it

Tutto è successo nel 2021 quando il pm Mario Bedoni, coadiuvato da Marco Gianoglio, aveva assunto l’esperto commercialista per visionare i conti della società bianconera che da lì a poco sarebbe stata incriminata. Il lavoro di Stasi si è concluso nell’ottobre del 2022, e perciò un anno dopo, e gli è valso un compenso pari a 180 mila euro. Un po’ poco per l’addetto ai lavori che avrebbe invece calcolato un compenso totale di 290 mila euro.

Per la prima parte, quella relativa alle plusvalenze, Stasi aveva chiesto un totale di 200 mila euro mentre quando si è aggiunto anche il caso stipendi, sono stati chiesti 90 mila euro extra. Purtroppo per lui la procura, presieduta dal procuratore aggiunto Emilio Gatti, ha ritenuto opportuno un compenso nettamente inferiore da quello richiesto. Smacco per il commercialista che ora chiede alla procura quello che gli spetta ed è intenzionato a passare per vie legali.

Federico Di Placido

Giornalista pubblicista innamorato del calcio e delle sue storie. Ho avuto esperienze come conduttore in radio e televisione. Ma, per quanto suggestiva sia l’esperienza della telecamera, lavorare con la voce rimane la mia più grande passione. Grazie pallone per essere stato un amico fedele e un maestro di vita.

Recent Posts

Juventus, scelto il difensore per gennaio: occasione dal Chelsea

La Juventus cerca un nuovo difensore per completare il reparto arretrato: spunta uno scontento del…

25 minuti ago

Guirassy è il colpaccio di gennaio: 30MLN e lo scambio

Il calciomercato di gennaio si avvicina e può regalare grandi sorprese: Serhou Guirassy è diventato…

2 ore ago

Paige Spiranac, tifosi impazziti: l’ha fatto durante il torneo di golf

Paige Spiranac è una nota modella e influencer del golf, protagonista durante l'ultimo evento LPGA…

6 ore ago

Un altro esonero dopo il week-end: circola già il nome del sostituto

Un altro esonero in Italia può arrivare dopo il week-end, col nome del sostituto che…

10 ore ago

Cucurella in Serie A per 40 milioni: la destinazione a gennaio

Marc Cucurella, a poco a poco, è diventato uno dei migliori esterni a sinistra in…

12 ore ago

La Juventus sacrifica Yildiz per il regista: colpo dallo Stoccarda

Dopo un avvio di stagione importante il rendimento di Kenan Yildiz con la maglia della…

15 ore ago