Rashford, il Barcellona non può tesserarlo: sarà spedito in Serie A

Il Barcellona si ritrova in una situazione che descrivono dalla Spagna come unica soluzione per trattenere i campioni.

Perché se non vorrà vendere Yamal e tenersi stretti i propri talenti, il Barcellona dovrà evitare investimenti come quello di Rashford. Il fuoriclasse inglese pare rinato in Catalogna, ma non è al Barcellona il suo futuro.

Marcus Rashford saluterà il Barcellona
Marcus Rashford saluterà il Barcellona – tShot (ANSA foto)

Il club catalano infatti difficilmente andrà verso il riscatto a cifre già fissate che sono di 40 milioni che lo United incasserebbe con la sua separazione. L’ex 10 del Manchester saluterà sì Old Trafford e a titolo definitivo, ma non è detto che succeda per il Barcellona. Dopo l’annata in prestito potrebbe salutare anche il club iberico, per poi ritrovarsi una sistemazione altrove. Che sia in Serie A, come risultava possibile fino a poco tempo fa? Marcus Rashford piace ancora ad alcuni club italiani e, per il futuro, occhio alla sua posizione in attacco.

Rashford in Serie A: il Barcellona costretto a separarsene

Era stato accostato ad alcuni club italiani, prima del suo addio in prestito allo United.

Da Manchester a Barcellona è rinato, ma non è detto che possa restare in blaugrana. Perché, per 40 milioni di euro che sono le cifre del suo riscatto, Hansi Flick farebbe scelte diverse, come hanno fatto sapere da Sport.

Le scelte che vedono il mancato tesseramento poi per Rashford, a fine stagione, permetterebbero ad un club italiano di rientrare in corsa per il fuoriclasse britannico. E a quel punto, con alcuni avvicendamenti di mercato tra separazioni importanti, occhio a ciò che succederà in futuro per il ritorno di fiamma di Rashford in Serie A.

Chi prende Rashford in Serie A? Un’ipotesi al vaglio

C’è un’ipotesi più concreta rispetto alle altre, ma la verità è che Rashford piace a mezza Serie A. La prima squadra a poter prendere Rashford potrebbe essere il Milan che, se dovesse separarsi da Leao, piazzerebbe il colpo che avrebbe voluto piazzare già nello scorso gennaio, quando poi scelse di puntare sul Bebote Gimenez – oggi in seria difficoltà al Milan – e sul prestito di Joao Felix.

Dove giocherà Rashford dopo il Barcellona
Dove giocherà Rashford dopo il Barcellona – tShot (ANSA foto)

Sullo sfondo, invece, per Napoli e Juventus, ad oggi, Rashford risulta essere solo un’occasione da poter sfruttare. Da una parte la Juve che, con Spalletti, potrebbe cambiare l’attacco nel 2026 vedendo Vlahovic in uscita e David da far rinascere. Dall’altra, invece, il Napoli. Ma quest’ultima, soltanto se dovesse arrivare la separazione da Lucca e Lukaku alla fine di questa annata. 

Gestione cookie