Ribaltone+in+Formula+1%3A+pronti+500+milioni
tshotit
/articolo/ribaltone-in-formula-1-pronti-500-milioni/15766/amp/
Motori

Ribaltone in Formula 1: pronti 500 milioni

Formula 1, sul piatto ci sono già 500 milioni: tutto sta per cambiare in maniera radicale. Una svolta epocale.

Una scelta casuale? Non proprio. L’arcipelago della Tanzania, è chiaro già da tempo, vuole diventare un punto di riferimento nell’ambito del motorsport mondiale e non solo. Questo, quindi, non è che l’inizio. Di obiettivi ambiziosi ne ha a bizzeffe, motivo per il quale a questa mossa ne seguiranno, certamente, delle altre.

500 milioni sono stati destinati alla realizzazione di un nuovo circuito automobilistico (LaPresse) – Tshot.it

L’annuncio è di quelli importanti. Se siete appassionati di motori e di F1, quindi, reggetevi forte. La Tanzania Investment Promotion Authority ha fatto sapere, nelle scorse ore, di aver destinato 500 milioni di euro alla realizzazione di un circuito automobilistico.

Sorgerà a Zanzibar e si tratterà di una struttura, fortemente avveniristica, destinata ad ospitare eventi internazionali d’un certo prestigio. Anche la carovana della Formula 1 potrebbe farvi, quindi, tappa. L’area selezionata dalla Zipa (è questo l’acronimo della Tanzania Investment, ndr) è gigantesca e perfettamente funzionale, in quanto tale, alla costruzione di una pista per l’alta velocità.

Si estende su una superficie di 2,5 km², nella parte sud-occidentale dell’isola, e possiede tutti i requisiti necessari perché possa diventare, come si auspica, sede di gare ad alto tasso di adrenalina. Il progetto è ancora in fase embrionale e tanti dettagli ancora devono essere discussi e stabiliti. Ciò nonostante, è chiaro già da adesso che si tratterà di un circuito con tutti i crismi ed unico nel suo genere.

Formula 1, c’è pure Fisichella: quale sarà il suo ruolo

Molti investitori internazionali hanno deciso di fare la propria parte in questo progetto così ambizioso ed interessante. Tra di essi, come rivelato nelle scorse ore, ci sarebbe anche un imprenditore italiano.

Sarà Fisichella a supervisionare il progetto (LaPresse) – Tshot.it

Si tratterebbe, più precisamente, di un amico dell’ex pilota di F1 Giancarlo Fisichella, che da questo momento in poi avrà il compito di supervisionare gli aspetti tecnici del progetto a Zanzibar. In Tanzania il romano trascorre le vacanze ormai da anni, ragion per cui si è pensato, come confermano anche le notizie esclusive pubblicate da F1-News.eu, che potesse essere la persona adatta per questo ruolo.

Sono tante altre, in ogni caso, le figure di spicco coinvolte nel progetto, al chiaro scopo di dare ancor più consistenza e slancio all’iniziativa. Non resta che capire, a questo punto, quanto ancora bisognerà aspettare prima che il circuito veda la luce. Bisognerà pazientare un po’, chiaramente. Verosimilmente, il Circus non potrà sbarcarvi prima del 2027. Ma alla fine dei lavori sarà valsa la pena, questo è poco ma sicuro, di aver atteso tutto questo tempo.

Luigi Maria Chiappetta

Recent Posts

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

8 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

10 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

16 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

1 giorno ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

1 giorno ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

2 giorni ago