Charles Leclerc spiazza tutti, ribaltone inaspettato del monegasco: e al centro di tutto c’è il compagno Carlos Sainz.
L’annata della Ferrari è stata rappresentata fino a questo momento da un rendimento davvero eccezionale – e per molti versi inaspettati – di Carlos Sainz. Proprio il 29enne di Madrid che, dal 2025, non sarà più un pilota della Scuderia di Maranello.
Il Cavallino Rampante ha scelto di giocare la carta dell’usato futuro per la prossima stagione, andando a strappare quel Lewis Hamilton che in Mercedes si coccolano ormai da diversi anni. Il pilota inglese, che approderà a Maranello con 40 anni sulle spalle, è chiamato a ribaltare una situazione ‘fastidiosa’ per la ‘Rossa’ che vede Max Verstappen e le Red Bull dominare in lungo ed in largo da troppo tempo.
Soprattutto in vista del 2026 quando cambieranno i regolamenti e le vetture subiranno, ancora una volta, una piccola grande rivoluzione. Chi rimarrà almeno fino ad allora ben saldo nella sua Ferrari è Charles Leclerc, pilota che la Scuderia di Maranello ha blindato con un ricco rinnovo pluriennale.
Niente più Sainz ma per per Leclerc, quindi, vi sarà spazio al fianco del 39enne di Stevenage che già si è detto esaltato all’idea di provare a riportare a Maranello un titolo che quest’anno manca da ben 17 stagioni. Un periodo incredibilmente lungo. Che sia stato a causa del tanto chiacchierato guasto ai freni in Bahrain, dove è stata aperta un’indagine interna da Ferrari e Brembo per capire l’origine del problema. O del rendimento sfortunato ed in parte altalenante registrato, per Leclerc non è stato affatto semplice fino ad ora.
Charles Leclerc e Carlos Sainz negli anni hanno consolidato un magnifico rapporto in pista ma sopratutto fuori dove sono grandi amici. Il monegasco prima del GP di Shanghai ha parlato del suo momento e di quello dello spagnolo.
“Penso sia semplice, Carlos sta facendo un lavoro migliore. In Bahrain è stato difficile fare un paragone per via del problema ai freni. Nelle ultime due gare però è stato più forte”, ha ammesso Leclerc con grande onestà. Ma la ricetta giusta è già stata individuata: “Starà a me lavorare soprattutto nelle qualifiche per fare meglio. Di solito quello è un mio punto di forza”. Il numero 16 della Ferrari ha proseguito il suo discorso.
“Si tratta di una linea parecchio sottile quella di azzeccare o sbagliare completamente il giro di uscita e mettere le gomme nella finestra giusta”. La conclusione di Leclerc, dopo gli elogi al compagno che lascerà la Ferrari tra un anno: “Ho lavorato molto su questo aspetto, non sono preoccupato. Ma ora devo dimostrarlo”.
Un incidente improvviso su un campo da golf ha rischiato di trasformarsi in un vero…
La rivelazione di Phil Mickelson spiazza Tom Brady, grande stella del football americano: la rivelazione…
Tanti protagonisti del mondo dello sport per ricordare Gianluca Vialli. E la manifestazione ha qualcosa…
Rimonta non riuscita per Scottie Scheffler al Charles Schwab Challenge. A spuntarla è stato un…
Scoppia il caos sul PGA Tour per ciò che è stato concesso a Tiger Woods:…
Arriva una sorprendente notizia riguardo il campione di golf Rory McIlroy. Niente da fare purtroppo,…