Riecco+Valentino+Rossi%3A+i+fan+sono+in+estasi
tshotit
/articolo/riecco-valentino-rossi-i-fan-sono-in-estasi/19150/amp/
Motori

Riecco Valentino Rossi: i fan sono in estasi

Valentino Rossi è tornato in pista, non sulle moto, che lo hanno reso (forse) il migliore di sempre, ma in macchina. Come sempre, il Dottore ha lasciato i fan in estasi.

Il 16 febbraio, Valentino Rossi ha compiuto 45 anni. Tanti per un personaggio sportivo, non abbastanza per lui che si sente ancora un giovincello e continua a correre in pista. Certo, non più sulla moto (e in Moto Gp), che lo ha reso uno dei piloti più titolati di sempre – ha vinto, lo sappiamo, nove campionati del mondo, di cui cinque di fila, ovvero dal 2001 al 2005 -, ma in macchina.

Valentino Rossi è riuscito subito a raccogliere un ottimo risultato (LaPresse) – tshot.it

Se già in passato, il Dottore aveva provato a passare dalle due alle quattro ruote, nella sua seconda vita ha deciso di darsi al mondo endurance della Fia. All’esordio stagionale, e assoluto, in Qatar, nella 1812 chilometri della Wec (il Fia World Wendurace Championship), l’iconico 46 è arrivato a un passo dal podio, posizionandosi quindi quarto con la sua Bmw M4 del team Wrt. Nella gara Lmgt3 vinta dalla Porsche che, per altro, ha fatto tripletta anche nella Hypercar, il pilota di Urbino è salito in macchina nella parte centrale.

Come è andato l’esordio di Valentino Rossi nella Wec

Dopo il buono stino iniziale di Ahmad Al Harthy, di cui ha parlato anche Rossi nel post gara, il 45enne marchigiano ha lottato fino all’ultimo per il quarto posto, lasciando addirittura il volante a Maxime Martin in piena lotta per il podio. Che, come abbiamo già detto, non è stato centrato perché l’Aston Martin di D’Station Racing ha avuto la meglio per la terza posizione. Ma se il Dottore con la sua squadra possono sorridere, altrettanto non si può dire per la Ferrari.

I tifosi di Valentino Rossi continuano a esultare per il Dottore (LaPresse) – tshot.it

Arrivata terza all’esordio stagionale di Formula 1 con Carlos Sainz (nella gara vinta, neanche a dirlo, da Max Verstappen in sella alla sua Red Bull), la Rossa di Maranello ha dovuto pagare l’errore di Miguel Molina nel ritorno ai box. Dopo aver calpestato la linea bianca dell’ingresso, infatti, il pilota con il numero 50 è stato sanzionato con un drive through nell’Hypercar. È andata peggio, però, al suo compagno di scuderia, con il numero 51, che ha perso il retrotreno dopo un contatto.

Tornando a Valentino Rossi, però, l’ex campione del mondo della Moto Gp a fine gara ha raccontato il suo entusiasmo per il ritorno in pista e anche un briciolo di rammarico per non essere, invece, riuscito a ottenere il podio.

Alessandro B

Recent Posts

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

2 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

5 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

11 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

1 giorno ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

1 giorno ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

1 giorno ago