Clamorosa rivelazione shock su Max Verstappen: il pilota resta sveglio fino alle 3 di notte anche nei giorni prima delle gare.
Max Verstappen è l’autentico protagonista di questi anni nel mondo dei motori, con ben tre titoli mondiali consecutivi vinti e un discorso ben avviato per il quarto. Eppure anche i grandissimi subiscono periodi di appannamento, come quello che sta vivendo nelle ultime settimane l’olandese. Sono tre Gran Premi che non riesce a vincere e adesso è atteso dalla prova del nove in Belgio.
I rivali, specialmente la McLaren e Norris, si stanno avvicinando minacciosamente, non ancora da mettere in pericolo la sua leadership ma è chiaro come Max debba dare un segnale. Il classe ’97 è stato al centro delle polemiche negli ultimi giorni anche a causa di alcune dichiarazioni da parte del dirigente della casa automobilistica austriaca, Helmut Marko.
Quando non arrivano le vittorie, si sa, il mondo dello sport tende a criticare e cercare appigli anche sugli aspetti della vita privata. E non è finita inosservata una passione dell’attuale campione del mondo che spesso lo tiene sveglio per gran parte della notte.
Non è un mistero, infatti, che il classe ’97 sia spesso a giocare online al simulatore. Delle vere e proprie competizioni in una Spa virtuale. Come quella andata in scena sabato notte prima del Gran Premio in Ungheria, dove Verstappen di certo non ha brillato.
Il pilota è rimasto sveglio a giocare al simulatore fino alle 3 di notte. Qui è scoppiata la bufera, sull’orario poco consono per chi dovrebbe riposare in vista di un appuntamento così importante. La Red Bull ha incassato il colpo per poi rispondere a tono a tutte le critiche ricevute. L’ha fatto personalmente Helmut Marko, mettendoci la faccia ma anche arrivando ad una drastica decisione che non sarà per nulla piaciuta al campione del mondo.
“Max ha un ritmo del sonno diverso dagli altri” è la difesa a spada tratta del dirigente verso il totem del suo team. “Anche ad Imola era stato sveglio fino alle tre di notte per giocare al simulatore e ha poi vinto la gara. Inoltre sabato scorso è stato sveglio fino a quell’ora perchĂ© ha dovuto sostituire uno del suo team che non ha potuto piĂą prendere parte alla competizione”, giustifica Marko. Poi però arriva il divieto: “Comunque abbiamo deciso che non potrĂ piĂą giocare fino a tardi al simulatore”.Â
John Daly è uno dei golfisti piĂą conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono piĂą appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…