Carlos Sainz è l’uomo del momento, la vittoria in Australia ne aumenta l’appeal: c’è anche una possibile beffa per la Ferrari.
Lo spagnolo si è rilanciato con l’affermazione di domenica che ha quasi un sapore di rivalsa. Il futuro del pilota è tutto da scrivere ma con una ipotesi importante a stuzzicare un po’ tutto l’ambiente motoristico.
Carlos Sainz ha rilanciato la Ferrari proprio nella sua ultima annata e ben sapendo come il suo lavoro sarà sfruttato da Hamilton dal 2025. Vedendo le prestazioni dello spagnolo, comunque, stanno maturando tanti dubbi per i tifosi, non era mai stato così determinato come negli ultimi tempi.
Nonostante l’operazione all’appendicite, Sainz ha trionfato nella terza gara della stagione confermando anche come la SF-24 sia una vettura costruita con grande criterio. La rigenerazione in Ferrari diventa così uno spunto in più per il futuro, Sainz potrebbe proprio trasferirsi nell’acerrima nemica della scuderia di Maranello.
Il pilota spagnolo, in un certo senso, potrebbe “tradire” la Rossa con un trasferimento in una scuderia che sta liberando un po’ clamorosamente un posto importante per il 2025. La conferma indiretta è arrivata anche da qualche dichiarazione da leggere tra le righe. In particolare, aumentano le possibilità di vedere Sainz alla guida della Red Bull.
Lo spagnolo è uno dei piloti più ambiti e la situazione dei campioni del mondo resta delicata da affrontare. Max Verstappen potrebbe dire addio al team, i rapporti interni sono diventati sempre più spinosi. Il ritiro ottenuto in Australia, per altro, non è stato ben digerito dall’olandese, sempre più intenzionato a guardarsi intorno e, probabilmente, pronto per rilanciare la Mercedes nel 2025.
Hamilton in Ferrari, Verstappen alla Mercedes e Sainz alla Red Bull: il triangolo per la prossima stagione sarebbe completato in questo modo e con una grande lotta per il titolo. Per fare ciò, servirà una mossa decisa da parte del team principal Cristian Horner, che ha già anticipato il suo interesse per quest’ultima idea.
Horner sta seguendo con attenzione Sainz, cresciuto proprio all’interno della scuderia e pronto per un ritorno da protagonista: “Vogliamo per il futuro la coppia migliore possibile – ha dichiarato –. Tsunoda è molto veloce, ma in Australia ha vinto un ottimo pilota che è disoccupato, il mercato poi è piuttosto fluido in questo momento”.
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…