Schumacher-Hamilton+da+brividi%3A+%C3%A8+tutto+scritto
tshotit
/articolo/schumacher-hamilton-da-brividi-e-tutto-scritto/28601/amp/
Motori

Schumacher-Hamilton da brividi: è tutto scritto

Michael Schumacher e Lewis Hamilton: la statistica che li accomuna mette i brividi ai fan, sembra essere tutto scritto per questi due grandi.

Michael Schumacher e Lewis Hamilton hanno in comune diverse cose tra di loro. Come ad esempio essere i piloti con il maggior numero di mondiali vinti in carriera, ben 7. L’ex Ferrari è probabilmente considerato il migliore di tutti i tempi ma anche l’attuale volto della Mercedes non è da meno, avendo fatto incetta di titoli nell’ultimo decennio. Adesso il cerchio si chiuderà con il passaggio del britannico proprio alla Ferrari, a partire dalla prossima stagione.

Michael Schumacher protagonista di un record da brividi condiviso con Hamilton – (ANSA) – tshot.it

Cercherà di diventare protagonista anche alla “Rossa”, anche se il suo compito pare essere quello di fare da chioccia per Leclerc. Il progetto della scuderia di Maranello è chiaro: puntare tutto sul monegasco, affiancandogli un pilota esperto e capace di fargli da guida, anziché tarpargli le ali. Hamilton può essere l’uomo giusto anche perché, al di là di qualche ulteriore sfizio personale, non ha più nulla da chiedere ad una carriera che gli ha dato soddisfazioni e sogni di gloria.

Schumacher-Hamilton, l’incredibile record

Come detto però c’è un altro e incredibile record che accomuna Hamilton a Schumacher e lo si può notare se si guarda alle statistiche del prossimo Gran Premio che si correrà nel weekend sul circuito di Montreal, in Canada. Il dato è da brividi, come riportato da un tifoso sul proprio profilo “X”.

Lewis Hamilton protagonista di un incredibile record insieme a Schumacher – (ANSA) – tshot.it

Il record di maggiori vittorie sulla pista canadese è infatti sia di Schumacher che di Hamilton. I due sono accomunati dall’avere lo stesso numero di gioie a Montreal, ben sette a testa. Ironia della sorte è lo stesso numero dei mondiali vinti dai due piloti. Per la precisione il tedesco ha trionfato nel 1994, 1997, 1998, 2000, 2002, 2003 e 2004 sia con la Benetton che con la Ferrari. Il britannico, invece, ha accumulato i successi con McLaren e Mercedes nel 2007, 2010, 2012, 2015, 2016, 2017 e 2019.

In pratica negli ultimi trent’anni ben quattordici volte hanno trionfato i due, definiti “i più grandi di tutti i tempi”, in una sorta di staffetta tra i due. Vedremo chi la spunterà questa domenica, ma di sicuro quando si parla del Gran Premio di Canada la mente non può che andare allo sfortunato tedesco o al futuro pilota della Ferrari per questi record che spiegano in maniera legittima chi sono i due con più titoli mondiali conseguiti nella storia della F1.

Tony Sarnataro

Recent Posts

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

4 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

20 ore ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

22 ore ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

1 giorno ago

Jon Rahm e la sua crisi nel mondo del golf: l’annuncio sorprende i fan

Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…

2 giorni ago

Golf, McIlroy e Lowry sconfitti: ecco chi ha vinto lo Zurich Classic, ai Foursomes hanno trionfato loro

Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…

2 giorni ago