Schumacher%2C+svolta+improvvisa%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+ancora+speranza
tshotit
/articolo/schumacher-svolta-improvvisa-ce-ancora-speranza/30659/amp/
Altri Sport

Schumacher, svolta improvvisa: c’è ancora speranza

Il tedesco Schumacher può ancora sperare, ecco lo scenario per il suo futuro: novità interessanti all’orizzonte.

Alpine vive un momento molto complesso in Formula 1, al netto degli ultimi due Gran Premi. Finora la stagione è stata piuttosto negativa con soli 8 punti portati a casa da Pierre Gasly ed Esteban Ocon, ma soprattutto con due ritiri e solo tre gare a punti.

Alpine cerca un pilota per il futuro, Schumacher tra gli indiziati (ansafoto.it) tshot.it

Una prima parte di stagione disastrosa, caratterizzata anche dalla tensione interna al team, tanto da portare all’addio di Esteban Ocon alla fine del 2024. Certo, le ultime gare hanno dimostrato un leggerissimo passo in avanti. I punti portati a casa da Gasly a Monte Carlo, a Montreal ed in Spagna, e quelli conquistati da Ocon negli ultimi due GP dimostrano che il team francese ha lavorato ed è leggermente cresciuto, ma c’è ancora molto da migliorare.

Per questo motivo è stato annunciato il ritorno di Flavio Briatore che, con il ruolo di Executive Advisor, si occuperà principalmente del mercato piloti e dello sviluppo generale del progetto. Il manager italiano ha fatto parte del circus per molti anni e ne conosce le dinamiche. Ecco quindi quali sono le sue prime mosse soprattutto in chiave futuro.

Schumacher farà i test con Alpine: lo scenario per il team francese

Flavio Briatore ha subito iniziato a pensare al futuro e a come colmare il vuoto lasciato da Ocon per le prossime stagioni. Sono principalmente due i nomi che il team francese sta seguendo: Mick Schumacher e Jack Doohan. Entrambi prenderanno parte ad una giornata di test prevista nel circuito francese di Le Castellet a bordo della monoposto del 2022.

Il giovane tedesco farà i test con Alpine (ansafoto.it) tshot.it

Certo, l’australiano è già terzo pilota di Alpine e ha già guidato la monoposto francese diverse volte. Mick Schumacher, però, ha già due anni di esperienza in Formula 1 con la Haas, e sta dimostrando di essere un ottimo pilota anche nel WEC. Oltre a questo, gode del supporto totale di Flavio Briatore, che con la famiglia Schumacher ha da sempre un rapporto privilegiato. Fu lui, nel 1991, ad avere l’intuizione di ingaggiare Michael Schumacher con cui vincerà il titolo mondiale per due anni consecutivi nel 1994 e nel 1995.

Attenzione, dunque, perchè Mick Schumacher potrebbe approfittare del legame con l’imprenditore italiano per proseguire la sua carriera in Formula 1. Nel frattempo, però, anche Carlos Sainz è stato accostato ad Alpine, poiché lo spagnolo è ancora alla ricerca di un sedile per le prossime stagioni.

Giorgio DAndrea

Dopo la triennale in Scienze della Comunicazione, ho completato gli studi con la Laurea Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo presso La Sapienza di Roma. Da poco giornalista pubblicista, collaboro da due anni con IamNaples.it

Recent Posts

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

2 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

8 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

23 ore ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

1 giorno ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

1 giorno ago

Jon Rahm e la sua crisi nel mondo del golf: l’annuncio sorprende i fan

Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…

2 giorni ago