L’UEFA rischia di andare nel caos: gli scontri tra tifosi sono dietro l’angolo, scoppia la polemica. Così può saltare tutto.
Una pagina nera nel mondo del calcio è legata da sempre alla violenza dei tifosi, agli scontri che spesso hanno provocato incidenti anche piuttosto gravi. La follia del mondo ultras e hooligans è dietro l’angolo quando di mezzo c’è il calcio, il vero lato oscuro di questo sport. Nel corso degli anni ne sono successe tante: basti ricordare la tragedia dell’Heysel, ma anche in Italia non siamo stati da meno con diversi episodi legati alla violenza dei tifosi.
Alle porte potrebbe esserci un nuovo e triste “episodio” con l’UEFA che, allertata, sta cercando di scongiurare il tutto. Siamo ufficialmente in clima Euro 2024. L’Europeo di Germania ci accompagnerà per un mese con l’Italia che proverà a difendere il titolo conquistato tre anni fa a Wembley. Gli azzurri di Spalletti non si presentano come favoriti e devono provare a ribaltare il pronostico. L’UEFA, invece, ha ben altri problemi da risolvere affinché il torneo vada avanti in maniera liscia.
Torna l’incubo e la paura hooligans nel mondo del calcio ad Euro 2024. Il rischio di scontri sembra essere molto forte, l’allerta in Germania è massima e si farà di tutto per scongiurarli. Nelle ultime ore circolano messaggi alquanto inquietanti, soprattutto per quanto riguarda una partita.
In queste ore è salita di molto l’allerta sicurezza, naturalmente per tutte le gare in programma sul suolo tedesco. Particolare occhio di riguardo, però, ad un match con le due tifoserie note per scontri e guerriglie. Ci riferiamo a Serbia-Inghilterra, in programma domenica 16 giugno alle 21 a Gelsenkirchen, valida per la prima giornata del girone C. Secondo diversi media britannici il rischio scontri è altissimo dopo alcuni annunci apparsi anche via social da parte della tifoseria serba che ha già fatto sapere di voler “far la guerra” e in cerca di guai.
Per la precisione, si legge, ci sarebbero circa “500 hooligans serbi a caccia di violenza”, segnalati già dalla polizia tedesca. Per fortuna l’allerta è scattata in tempo e le autorità locali sono già state avvisate e si tengono pronte ad eventuali agguati. Ci saranno ben 1300 agenti in più per poter prevenire qualsiasi tipo di scontro e che la gara si disputi in sicurezza e tutta tranquillità.
Brutte notizie nel mondo del golf. Dei rumors sono tornati di moda e preoccupano tutti…
Un torneo davvero importante quello che sta per cominciare per Scottie Scheffler. Il numero uno…
E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…
John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…