Si+ritira+a+38+anni%2C+il+mondo+dello+sport+dice+addio+a+uno+dei+volti+pi%C3%B9+iconici
tshotit
/articolo/si-ritira-a-38-anni-il-mondo-dello-sport-dice-addio-a-uno-dei-volti-piu-iconici/11588/amp/
Motori

Si ritira a 38 anni, il mondo dello sport dice addio a uno dei volti più iconici

A 38 anni ha deciso di farsi da parte e di ritirarsi dal mondo dello sport: addio ad uno dei volti più conosciuti nel suo settore

Dopo tantissimi anni (più di 20) vissuti nel mondo del motorsport alla fine ha deciso di ritirarsi e di appendere il casco al chiodo. Questa la scelta che è stata presa da Giedo van der Garde. Un annuncio che è arrivato proprio dal diretto interessato: le corse, da questo momento in poi, sono solamente un ricordo.

A 38 anni si ritira dal mondo dello sport – Tshot.it (Foto LaPresse)

L’olandese, infatti, ah giustificato questa sua scelta per un motivo molto semplice: quello di trascorrere, quanto più possibile, del tempo con la sua famiglia. La stessa che è stata messa da parte per via dei suoi tantissimi impegni in questi anni. Finisce qui la sua avventura che lo ha visto impegnato in alcune categorie internazionali. In primis quella della Formula 1 ed il WEC (categoria LMP2).

Motorsport, van der Garde si ritira: “Starò con la mia famiglia”

Giedo van der Garde viene ricordato per essere stato il campione del mondo di kart nella classe Super A nel 2002. La sua carriera ha avuto inizio con le monoposto nel 2003. Tanto da riuscire ad ottenere il successo nella World Series by Renault nel 2008. Si tolse anche la soddisfazione di entrare nell’albo d’oro dell’European Le Mans Series (2016). In quella occasione riuscì ad ottenere ben tre vittorie nella GP2 Series (oggi meglio conosciuta come Formula 2).

Giedo Van der Garde si ritira a 38 anni – Tshot.it (Ansa Foto)

Le sue prestazioni sono state un ottimo biglietto da visita per il passaggio definitivo nel mondo della Formula 1. Prima con il ruolo di collaudatore di Spyker e Force India. Nel Circus l’esordio ufficiale arriva nel 2013 con la Caterham. Proprio in quell’anno riuscì a a partecipare a ben 19 Gp. Solamente che non ottenne alcun punto. Nel 2014 passò in Sauber come terza guida. Nel 2015 si trasferì nella casa di Hinwil. Una esperienza durata pochissimo visto che ci fu la rescissione del contratto.

Dal 2016, fino a questa parte, ha partecipato a campionati come il WEC e IMSA. In molti lo ricordano per lo straordinario trionfo in LMP2 nella categoria Pro-Am nel 2021. Sul suo account ufficiale di Instagram, con un post, ha comunicato i motivi del suo addio. In primis ha voluto ringraziare tutti coloro che lo hanno aiutato in queste avventure. In primis i suoi genitori, la moglie ed il suocero. Come annunciato in precedenza ha spiegato che vuole trascorrere più tempo con i suoi tre figli. Poi inizierà una nuova avventura: quella di imprenditore ed investitore ed analista di F1 di Viaplay.

Cristiano

Recent Posts

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

7 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

9 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

15 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

1 giorno ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

1 giorno ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

2 giorni ago