Un nuovo accordo commerciale tra i colossi della TV consentirà di non perdersi nemmeno un ’15’ del campione azzurro.
L’affascinante parte di stagione che si gioca sulla terra rossa – quella che una volta era il regno indiscutibile di Rafa Nadal, oggi mestamente fermo ai box – è appena iniziata. I prestigiosi appuntamenti di Monte Carlo, Barcellona, Madrid, Roma e infine Parigi, col mitico Roland Garros, potrebbero determinare degli importanti scossoni nella classifica mondiale.
Il recentissimo ritiro di Carlos Alcaraz dal torneo del Principato – l’iberico non ha recuperato da un fastidioso dolore al braccio accusato in allenamento – ha consentito a Jannik Sinner di tirare un piccolo sospiro di sollievo in vista del mantenimento della seconda posizione del ranking. Col nativo di Murcia fuori gioco infatti, all’altoatesino ‘basterà’ confermare la semifinale dello scorso anno per non perdere quanto appena conquistato a Miami grazie al trionfo su Grigor Dimitrov.
Le prospettive di classifica del nativo di San Candido sono poi più che rosee se guardiamo agli altri eventi sulla terra battuta, con Djokovic e lo stesso Alcaraz impegnati a difendere un numero di punti quadruplo rispetto a quelli dell’azzurro. Si prevede dunque una primavera ‘calda’ in termini di possibili sorpassi e controsorpassi nel circuito ATP. Anche grazie ad un calendario denso di eventi. Un programma che tuttavia subirà uno stop obbligato a causa dell’imperdibile e prestigioso appuntamento con la kermesse olimpica che, com’è noto, quest’anno si svolgerà sugli stessi campi del secondo Major stagionale.
In Italia l’attesa per il torneo olimpico di tennis non è forse mai stata così frenetica. La possibilità di veder trionfare Jannik Sinner è più che concreta, considerando lo stato di forma del campione altoatesino. Ma chi saranno i fortunati che potranno ammirare le gesta dell’azzurro in TV?
Sky e Warner Bros. Discovery hanno annunciato un nuovo accordo che rafforza la partnership pluriennale in atto, ampliando l’offerta dei canali Eurosport disponibili sulla piattaforma Sky. In sostanza gli abbonati Sky avranno a disposizione ben 10 canali Eurosport, inclusi nel loro abbonamento, per seguire i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Ma non finisce qui.
Ai due ‘classici’ canali Eurosport 1 ed Eurosport 2 si aggiungeranno 8 nuovi canali interamente dedicati alla kermesse – di cui uno in 4K – su cui poter seguire le altre discipline sportive. Una parte speciale dell’accordo prevede poi anche un canale Eurosport 4K, che si attiverà il 26 maggio per il Roland Garros. Restando attivo per le due settimane di durata del torneo. Una competizione che sarà anche una grande prova generale in vista del torneo Olimpico, che prenderà il via esattamente due mesi dopo.
Si è concluso il primo giro del The CJ Cup Byron Nelson. Dal Texas arrivano…
E' arrivata una gran bella notizia per Michael Block, un'ufficialità che fa esaltare tutti i…
Brutte notizie nel mondo del golf. Dei rumors sono tornati di moda e preoccupano tutti…
Un torneo davvero importante quello che sta per cominciare per Scottie Scheffler. Il numero uno…
E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…
John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…