La Juventus prenderà un centrocampista a Luciano Spalletti nel mercato di gennaio, con tanto di beffa a Massimiliano Allegri.
Il mercato dei bianconeri, infatti, andrà ad intrecciarsi a quello del Milan, considerando quelli che erano i tentativi fatti dal club rossonero stesso, nel corso di tutta l’estate che ha visto poi il club rossonero virare su altre soluzioni.

Nel corso di tutta l’estate che è terminata con altri innesti, il Milan aveva scelto di puntare forte su un centrocampista che, alla fine, non è più arrivato. E che invece, proprio nel mercato invernale, i rossoneri potrebbero trovarsi come “rivale” Scudetto o comunque come competitor ai vertici della classifica, per quello che sarà il colpo di calciomercato della Juventus.
Calciomercato Juventus: il nuovo centrocampista a gennaio
Il nuovo innesto in mezzo al campo è un centrocampista che il Milan ha seguito a lungo, tant’è che i tifosi del club rossonero si aspettavano di veder realizzata quella che risultava essere un’operazione che poi si è conclusa con un nulla di fatto. La trattativa in estate è saltata, con il Sunderland che ha poi messo le mani sul suo cartellino.
Ma già a gennaio e compiendo il grande salto, di nuovo in un club che gioca la Champions League – nella speranza di vedere la Juve rimettersi in carreggiata nella Champions League Phase -, l’ex Arsenal e Leverkusen potrebbe approdare alla Juventus.
Si tratta infatti di Granit Xhaka, centrocampista svizzero pronto a strappare un ultimo importante contratto in una delle big del calcio italiano. Giocando di nuovo in Champions League e salutando il Sunderland che ha puntato su di lui dopo la separazione dal club tedesco, potrebbe infatti arrivare alla Juve per sistemare le cose che al centrocampo dei bianconeri non hanno funzionato.
Le cifre del colpo dalla Premier League per la Juve
Il Sunderland, dal canto proprio, non è che svenderà il proprio centrocampista esperto, arrivato soltanto pochi mesi fa e nel mercato estivo. La Juventus punta forte su Xhaka, come hanno fatto sapere da Tuttosport, ma il club britannico chiede cifre ben precise per il suo trasferimento.

La cifra giusta per la separazione sarebbe legata ad un trasferimento da almeno 15 milioni di euro, che è la cifra spesa proprio dal Sunderland in estate. Insomma, segnale che il club di Premier League non si metterà d’intralcio sul giocatore, qualora la sua volontà fosse quella di firmare per la Juventus, ma senza voler perdere quelle che sono le cifre spese soltanto pochi mesi prima. Peccato per il Milan, perché in estate si sarebbe spinta anche oltre, prima di mollare poi per scegliere Ricci, Jashari e l’esperto Modric in mezzo al campo.