Spionaggio+in+F1%3A+Mercedes+e+Ferrari+%26%238216%3Bcopiano%26%238217%3B+il+segreto+Red+Bull
tshotit
/articolo/spionaggio-in-f1-mercedes-e-ferrari-copiano-il-segreto-red-bull/17474/amp/
Motori

Spionaggio in F1: Mercedes e Ferrari ‘copiano’ il segreto Red Bull

La ricerca della competitività è il focus principale dei due team inseguitori, i dettagli della loro strategia.

Il team Red Bull in Formula 1 domina la scena da ormai tre stagioni. Una supremazia totale che ha attraversato anche il cambio di regolamento nel 2022 e che il team di Milton Keynes punta a mantenere anche nei prossimi anni. Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di Formula 1, e tutti i team stanno lavorando per portare in pista la miglior monoposto possibile.

Red Bull rischia, gli altri team ne approfittano (ansafoto.it) tshot.it

Red Bull, però, ha anche altro a cui pensare. L’indagine interna aperta ai danni del team principal Christian Horner pare stia minando l’equilibrio interno al team, rendendolo di fatto vulnerabile. Come mai? Nel contratto di Christian Horner ci sarebbe una clausola che lo lega ad Adrian Newey, direttore tecnico di Red Bull.

Se Horner dovesse andare via o dovesse essere “convinto” a dimettersi, Newey potrebbe lasciare il suo posto in virtù di questa clausola che gli consente di abbandonare il team qualora anche Horner non dovesse più farne parte. Una situazione scomodissima per Red Bull, che rischia di perdere due pilastri fondamentali della scuderia, e gli altri team lo sanno molto bene.

Mercedese Ferrari ci provano, ma Newey resiste: i dettagli

Mercedes e Ferrari, principali inseguitrici della Red Bull nella lotta al titolo, sono alla ricerca di una monoposto competitiva che possa colmare il gap con il team di Milton Keynes. Strappare Adrian Newey alla Red Bull, però, non sarà facile nonostante i problemi interni che stanno affrontando, così come non lo è stato in tutti questi anni.

Mercedes e Ferrari sposano il progetto Red Bull (ansafoto.it) tshot.it

E allora non resta che cambiare approccio, e provare a costruire una monoposto che possa adottare la stessa filosofia della Red Bull. In quali componenti? Soprattutto per tutto ciò che riguarda l’effetto suolo. Il cambio di regolamento del 2022 ha introdotto questa novità sostanziale che, tuttavia, ha generato non pochi problemi alle monoposto.

Il porpoising, infatti, che consiste nel continuo guadagno e poi perdita di carico aerodinamico che genera un “rimbalzo” della vettura, è stato il principale problema delle due stagioni precedenti. Le modifiche portate sulla SF24 e sulla W15, le due monoposto di Ferrari e Mercedes puntano a risolvere questo problema basandosi sulle geometrie di red Bull, che fin da subito lo ha risolto. D’altronde se Newey ha vinto 25 titoli mondiali, un motivo ci sarà. Resta soltanto capire se gli sviluppi pirati da Red Bull per il 2024 saranno, comunque, troppo avanti per una lotta equilibrata.

Giorgio DAndrea

Dopo la triennale in Scienze della Comunicazione, ho completato gli studi con la Laurea Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo presso La Sapienza di Roma. Da poco giornalista pubblicista, collaboro da due anni con IamNaples.it

Recent Posts

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

3 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

6 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

12 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

1 giorno ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

1 giorno ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

1 giorno ago