Svolta nel mondo del Golf: in LIV cambieranno il numero di buche

La LIV Golf, nata nel 2022, ha annunciato il suo cambiamento epocale. Dal 2026 cambieranno i tornei e il numero di buche.

La Super Lega, finanziata dal fondo saudita PIF e nata nel 2022, ha annunciato il cambiamento epocale che sarà in programma a partire dal 2026.

LIV golf, c'è una volta
LIV golf, c’è una svolta – tShot (ANSA foto)

Una svolta vera e propria nel mondo del golf se si pensa che tutti i tornei si disputeranno su numeri di buche diverse rispetto al formato precedente, delle prime tre stagioni.

LIV Golf: svolta e cambiamento nel 2026

Il format rimarrà fedele alle sue origini. La combinazione di gara individuale e a squadra continuerà ad essere al centro del progetto, così come la partenza shotgun, che è un elemento distintivo che consente a tutti i giocatori di andare in campo contemporaneamente, garantendo uno spettacolo dinamico.

Fino a questo momento le gare si erano sempre giocate su tre giornate e nel week-end. Dal 2026, invece, l’evento si estenderà su quattro giorni, partendo dal giovedì. Eccezione è per il LIV Golf presented by ROSHN, che prenderà il via mercoledì 4 febbraio 2026.

Il cambiamento, in ogni caso, è sul numero di buche. A partire dal 2026 tutti i tornei saranno su 72 buche, rispetto al formato da 54 buche precedenti. 

L’annuncio del CEO, Scott O’Neill

Ha spiegato alla stampa, come riportato da golfeturismo, la sua visione il CEO, Scott O’Neil: “Sarà la quarta stagione e il passaggio alle 72 buche rappresenta un nuovo capitolo di quella che è la crescita della nostra lega. La struttura del torneo cresce e migliora, garantendo un altissimo livello di golf, nella sua innovazione, come i fan chiedono. Dall’Asia agli USA, l’interesse è totalmente aumentato”. 

Svolta nel mondo del golf
Svolta nel mondo del golf – tShot (ANSA foto)

Il giovedì offrirà infatti il mix giusto di golf, musica e intrattenimento che ha reso celebri gli eventi LIV. Più di un semplice evento sportivo, perché gli eventi riguardano anche i concerti live, aree per famiglie, street food locale e la celebre “Party Hole”, continuando a caratterizzare ogni singola tappa. Il passaggio ai quattro giri non solo aumenterà la competitività, ma anche il coinvolgimento del pubblico e il valore commerciale della lega, che nel 2025 ha già registrato numeri record in termini di affluenza, sponsor e audience televisiva. Con quasi 900 milioni di famiglie raggiunte in oltre 200 Paesi, LIV Golf si proietta al futuro con ambizioni sempre più globali.

Gestione cookie