Terremoto+alla+Ferrari%3A+addio+sconvolgente%2C+firma+con+la+rivale
tshotit
/articolo/terremoto-alla-ferrari-addio-sconvolgente-firma-con-la-rivale/30731/amp/
Motori

Terremoto alla Ferrari: addio sconvolgente, firma con la rivale

Arriva la firma che non ti aspetti, il pezzo grosso della Ferrari decide di cambiare Scuderia: annuncio inaspettato.

Gli umori in casa Ferrari non sono di certo invidiabili: passare da seconda forza del campionato a quarta nel giro di poche settimane non farebbe contento nessuno. E a Maranello stanno ancora pensando al disastro di Montmelò, dove sia Leclerc che Sainz non sono riusciti a portare a termine nessun tipo di strategia.

Ferrari cambia all’improvviso (LaPresse) – Tshot.it

Quel Gran premio, forse, rappresenta il punto più basso della gestione Vasseur (non certo indimenticabile sul piano dei risultati): d’ora in avanti i tifosi della Rossa non tollereranno più passi falsi del genere ed è chiaro che anche i due piloti dovranno sforzarsi al massimo per non macchiare una stagione che pareva tutt’altro che negativa. Ma al momento sono poche le cose buone da segnalare, mentre quelle “cattive” ne stanno emergendo nelle ultime ore.

Ferrari, Enrico Cardile se ne va in Aston Martin

Un pezzo grosso della Ferrari ha deciso di dire addio dopo anni e anni di servizio a Maranello. Enrico Cardile, ingegnere 49enne di Arezzo, ha preso la decisione più importante della sua vita professionale: è ufficiale infatti il suo passaggio in Aston Martin a partire dal prossimo autunno. La decisione è maturata nelle scorse ore ed è frutto dell’insistenza del team di Silverstone che intende diventare quanto prima un punto di riferimento nel paddock.

Ferrari saluto Enrico Cardile (LaPresse) – Tshot.it

Lawrence Stroll, nell’ambito di un ambizioso progetto di ristrutturazione del proprio organigramma, intende portare in Aston Martin nomi di livello assoluto. Ed Enrico Cardile rientra perfettamente in questi parametri avendo un background importante. Cardile lascia la Scuderia modenese dopo quasi dieci anni: era il 2016 e l’allora promettente ingegnere toscano divenne uno dei punti di riferimento del reparto aerodinamico della Ferrari.

Nel corso degli anni, Cardile ha assunto sempre più responsabilità nella Scuderia, fino a diventare, nel luglio 2020, capo di un nuovo dipartimento di sviluppo delle prestazioni. Con Frédéric Vasseur ha avuto un grande rapporto umano e professionale sin dall’inizio, Cardile fu scelto proprio dal team principal francese, appena arrivato dall’Alfa Romeo, come nuovo direttore tecnico con responsabilità su telaio e aerodinamica.

Cardile sarà sostituito dal francese Löic Serra, ex Mercedes, a partire dal prossimo 1 ottobre 2024. Il suo compito non sarà affatto facile, considerando che il 49enne di Arezzo negli ultimi anni era diventato un grande punto di riferimento per tutti. La Ferrari dovrà in qualche modo digerire subito la sua partenza direzione Silverstone.

Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Paige Spiranac, tifosi impazziti: l’ha fatto durante il torneo di golf

Paige Spiranac è una nota modella e influencer del golf, protagonista durante l'ultimo evento LPGA…

2 ore ago

Un altro esonero dopo il week-end: circola già il nome del sostituto

Un altro esonero in Italia può arrivare dopo il week-end, col nome del sostituto che…

7 ore ago

Cucurella in Serie A per 40 milioni: la destinazione a gennaio

Marc Cucurella, a poco a poco, è diventato uno dei migliori esterni a sinistra in…

8 ore ago

La Juventus sacrifica Yildiz per il regista: colpo dallo Stoccarda

Dopo un avvio di stagione importante il rendimento di Kenan Yildiz con la maglia della…

12 ore ago

Napoli, spogliatoio spaccato? Conte fa un annuncio arriva dopo l’Atalanta

Vittoria scaccia crisi per il Napoli? Arrivano degli aggiornamenti dal Maradona con le dichiarazioni di…

20 ore ago

Esonero in arrivo, cambio in panchina: chiamano Klopp, è pronto a tornare

Momento nero per la big. Adesso si fa largo l'ipotesi del cambio in panchina con…

23 ore ago