Esser soci in un Golf club può essere molto oneroso.. in alcuni campi pratica la quota associativa è arrivata però a costare solo tra i 100 o 150 euro.
In molti auspicano l’adozione del sistema che è già in funzione in alcuni paesi europei: il tesseramento diretto.
Ci si potrebbe tesserare direttamente con la FIG e poi pagare solo quando si gioca. Ci sono molti aspetti da valutare, secondo me potrebbe essere un valido modo di agevolare chi vuole provare a giocare a golf, ma che ne è sempre rimasto lontano per via dei costi iniziali troppo elevati.
In molti paesi funziona ma da noi??
Secondo me abbiamo bisogno di più percorsi Pay & Play, percorsi molto “alla mano” dove giocare a basso costo. A Milano è possibile farlo ad esempio presso il Golf Club Mirasole a Noverasco di Opera. Negli altri campi da golf il requisito essenziale è sempre la tessera della FIG.
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…
Con l'Hainan Classic, in Cina, si è concluso lo swing asiatico del DP World Tour.…