Tiger Woods con la Nike ha guadagnato una cifra incredibile in 27 anni di sponsorizzazione in campo e fuori: ecco di quanto si tratta
Quella di Tiger Woods è una carriera straordinaria, ultimamente sta faticando molto a tornare sui suoi livelli soliti per i tanti problemi fisici. E’ probabilmente il golfista migliore di tutti i tempi, capace di vincere una quantità di titoli spropositata, ovvero 110 di cui 15 major, e di diventare un simbolo sportivo a livello internazionale.
Secondo uno studio svolto da ‘Sportico’ l’anno scorso, Woods è il secondo sportivo più pagato di sempre dietro soltanto a Michael Jordan e davanti ad altri paperoni come Cristiano Ronaldo, Arnold Palmer e LeBron James. Il golfista statunitense ha incassato una valanga di soldi dalla Nike in 27 anni di sponsorizzazione dentro e fuori dal campo.
Proprio il sodalizio tra Tiger Woods e la Nike è stato uno dei più lunghi di sempre. Il loro rapporto si è concluso qualche mese fa. Molto bello il messaggio della Nike: “E’ stato un giro pazzesco, Tiger“. Con un bellissimo copy: “Hai sfidato la concorrenza, gli stereotipi, le convenzioni, il modo di pensare della vecchia scuola. Hai sfidato l’intera istituzione del golf. Ci hai sfidato. E soprattutto te stesso. E per questa sfida siamo grati“.
La cifra non è quantificabile di preciso, ma si stima che Tiger Woods abbia incassato dalla Nike in 27 anni di sponsorizzazione oltre 500 milioni di dollari. Una cifra pazzesca, con Phil Knight che non ha mai abbandonato il golfista statunitense anche nei momenti più duri della sua vita e della sua carriera. Il primo accordo è dl 1996 con 40 milioni di dollari per indossare sempre in campo e fuori l’abbigliamento Nike.
Nel 2001 si passò a 100 milioni di euro, cifra raddoppiata nell’ultimo contratto siglato nel 2013. Nel 2009, quando scoppiò lo ‘scandalo’ del matrimonio finito tra Tiger Woods ed Elin Nordegren, con la dipendenza dal sesso di lui, l’America perbenista voltò le spalle al golfista. Tutti gli sponsor si defilarono, tra Nike che gli fece firmare un contratto da 25 milioni di dollari.
Non è possibile calcolare il ritorno economico che ha avuto Nike da questa sponsorizzazione così longeva. Tra il 2000 e il 2010, si dice che siano stati ben 4,5 milioni i clienti che hanno scelto le palline da golf Nike grazie a Woods. Secondo Forbes, quando il giocatore statunitense vinse il Masters del 2019, le azioni della Nike salirono del 5% e il patrimonio netto di Phil Knight salì di 254 milioni di dollari in una sola settimana. Insomma, una lunga e redditizia partnership per entrambi.
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…