Giornata di lutto e tristezza all’Inalpi Arena di Torino per quanto successo, tragicamente, per i due episodi raccontati dall’Agenzia Ansa che ha annunciato il decesso anche del secondo uomo, dopo i due malori che si sono registrati oggi.
Dalla giornata di grande tennis alla profonda tristezza registrata oggi 10 novembre, a Torino, dove oggi si sono verificati i due tragici episodi durante le Nitto ATP Finals.

A distanza di poche ore, è stato annunciato il doppio decesso. Colpiti da un malore improvviso, la festa sportiva del tennis, si è trasformata in un momento di profondo dolore e sgomento.
Dramma all’ATP di Torino: due decessi durante il torneo
Non ce l’hanno fatta i due uomini colpiti da un malore, stando a quel che è stato raccontato nel corso di questa serata.
All’Atp di Torino, due spettatori a distanza di tempo l’uno dall’altro, sono morti. Un malore ha colpito sia l’uomo di 70 anni che di 78. Il primo episodio si sarebbe verificato nel corso di questa mattina al Fan Village di piazza d’Armi, come viene raccontato questa sera, con la città che si stava invece preparando con entusiasmo e festa all’esordio di Jannik Sinner. Lo stesso uomo, accusando un malore improvviso, si è accasciato a terra in mezzo alla folla.
A niente è servito l’intervento del personale sanitario perché, quando i soccorritori sono arrivati, l’uomo risultava già in arresto cardiaco. Nonostante il trasporto d’urgenza, l’uomo non ce l’ha fatta. E poco dopo, appunto, è arrivato un secondo dramma che ha scosso completamente il pubblico dell’Inalpi Arena.
Morti due spettatori all’ATP a Torino: cosa è successo
Il secondo malore si è verificato nel corso di uno dei match di quest’oggi, all’Inalpi Arena. Un altro spettatore e fan del tennis, di 78 anni, ha accusato un malore simile. In questo caso anche i soccorsi sono arrivati subiti, col personale sanitario che tra gli spalti ha praticato ogni manovra e procedimento di rianimazione, prima del trasferimento all’Ospedale delle Molinette. Come per l’altro uomo, non c’è stato niente da fare, purtroppo.

Tra l’incredulità e commozione, il pubblico ha vissuto momenti terrificanti e una parte di spettatori si è resa conto del dramma che si stava consumando, al contrario degli altri che, ignari della vicenda, hanno continuato a guardare il torneo, in campo, che proseguiva. La giornata di oggi, da un clima di festa, si è trasformata in un incubo vero e proprio per quanto successo. Anche in mezzo alla passione alla gioia dello sport, dell’unione, la fragilità della vita resta sempre sullo sfondo. La redazione di tShot si unisce attorno al dolore dei cari degli uomini scomparsi tragicamente quest’oggi.