Tragedia+in+Formula+1%3A+le+immagini+sono+terribili+%7C+VIDEO
tshotit
/articolo/tragedia-in-formula-1-le-immagini-sono-terribili-video/29334/amp/
Motori

Tragedia in Formula 1: le immagini sono terribili | VIDEO

Tra i tanti errori visti durante il recente Gran premio, ce ne sono alcuni che avrebbero potuto creare un grande disastro.

La Formula 1 non è nuova a episodi in cui l’incidente da incubo si trasforma in qualcosa di reale. E anche l’ultima prova di Montreal ha confermato questo assunto, con diversi piloti che hanno rischiato davvero tanto soprattutto quando sul circuito sono caduti diversi millimetri di pioggia.

Formula 1, tragedia sfiorata in pista (LaPresse) – Tshot.it

Proprio la pioggia è stato un elemento decisivo, specialmente durante la pole position: molti piloti non sono stati in grado di mantenere l’equilibrio della loro monoposto e hanno rischiato di compiere manovre pericolose. Durante la gara vera e propria poi abbiamo assistito a situazioni potenzialmente pericolose, a sorpassi incredibili e a testacoda che avrebbero potuto creare il panico tra i piloti. In particolar modo, ha suscitato stupore e preoccupazione la manovra di Hulkenberg che gli ha permesso di evitare il contatto con Tsunoda.

Incidente evitato in Canada: riflesso Hulkenberg decisivo

Soprattutto nelle fasi finali del Gran premio sono andati in scena gli episodi decisivi, come i ritiri di Leclerc e Sainz, l’impatto di Perez contro la barriera e infine l’errore di Tsunoda che, perso il controllo della vettura dopo aver superato il collega dell’Alpine Ocon, è finito inaspettatamente sull’erba. Il pilota della Racing Bulls, però, rientrando in pista ha sfiorata proprio la collisione con Nico Hulkenberg.

Hulkenberg sfiora incidente con Tsunoda (LaPresse) – Tshot.it

Il futuro pilota Sauber, oggi in Haas, ha avuto la capacità di sterzare quel che bastava per evitare la monoposto del giapponese, che chiaramente stava ancora cercando di posizionarsi correttamente in pista. Nel video che ha girato tanto in rete si vede ancora meglio il guizzo del corridore di Emmerich sul Reno: non solo è stato capace di evitare qualsiasi collisione con la monoposto di Tsunoda, ma ha avuto anche la capacità di controllare la sua Haas ad altissime velocità.

Una cosa non da tutti e quello spunto alla fine è stato decisivo per terminare la gara all’undicesimo posto in classifica, a pochi millesimi di secondo da Ocon. “Con il testacoda di Tsunoda, ho cercato di reagire per evitarlo, ma deve essere stato di pochi millimetri, sinceramente ero pronto per lo schianto“, ha ammesso Hulkenberg al termine del Gran premio. E queste parole ben descrivono il momento di panico che il tedesco e il giapponese hanno vissuto in quel preciso istante: un istante che avrebbe potuto generare un grandissimo disastro.

Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Svolta in panchina: prendono Ten Hag, scelta sorprendente

Reduce dall'esonero con il Bayer Leverkusen, il tecnico olandese è pronto a tornare di nuovo…

4 ore ago

Calciomercato, affare folle da 150MLN: il sostituto è Nico Paz

Nico Paz potrebbe rimanere coinvolto in un'incredibile affare da oltre 150 milioni di euro nel…

7 ore ago

La Juventus non può rinnovare Vlahovic: il motivo

Le gestioni Tudor/Spalletti hanno giĂ  una cosa in comune: la fiducia smisurata nei confronti di…

10 ore ago

Suzuki è il colpo di una big: accordo per gennaio, subito titolare

Zion Suzuki è uno dei portieri piĂą affidabili dell'intera Serie A: il portiere giapponese è…

14 ore ago

Tragedia in campo: l’allenatore di 44 anni muore in panchina

Un'altra tragedia ha scosso il mondo del calcio: la morte dell'allenatore durante la partita ha…

16 ore ago

Champions League, esonero dopo la partita: sostituto a sorpresa

Possibile scelta a sorpresa dopo il turno di Uefa Champions League, con una societĂ  che…

18 ore ago