Quando vedi gli scozzesi mummificati nei caldi piumini e giacconi seduti e ammassati a bordo del campo per non disperdere troppo calore viene subito in mente un gregge di pecore: il principio è lo stesso. E non ci si deve far prendere in giro dalle riprese tv: cielo sereno e prati verdi… al Dunhill Links Championship faceva davvero un freddo pazzesco, ma nonostante questo il buon Pedraig Harrington ha avuto la meglio!
Eccolo in foto con l’amatore locale McManus autore di un’ottima gara in coppia e vincitore con Pedraig della classifica a squadre. Cicciobello McManus ha mostrato buona tecnica e sangue freddo e ha piazzato dei putt niente male c’è da dire. In gara altri amatori: si è visto un po’ di tutto: addomi tipo anguria, riporti svolazzanti e swing così così. Però la gara è stata avvincente nelle sue 4 giornate. Ha visto condizioni decisamente approssimative come quelle del povero Vijay Singh che deve aver sofferto il freddo più di tutti gli altri viste le sue origini e infatti nelle ore più fredde si toglieva il giaccone solo per tirare povero diavolo; ci sono stati scatti di ira furibonda come quelli di Paul Casey che ha infilato nella giornata finale una serie imbarazzante di putt inguardabili che l’hanno fatto sprofondare in classifica. E così imprecava il buon Paul e dimenava il bastone in aria come McEnroe usava fare con la racchetta. E poi quella maledetta buca con il bunker proprio a ridosso della bandierina che ha fatto strage.
Nella classifica sempre in mutamento alla fine ha avuto la meglio il più regolare: Pedraig Harrington ha scavalcato Loar, Wall, lo sfortunato Dredge, Else e Hanson. Ora Pedraig è in seconda posizione nella Money List Europea.
Ecco la classifica:
1 Padraig Harrigton -16 (66, 69, 68, 68) 271 per € 630.566,36
T2 Bradley Dredge -11 (64, 67, 71, 74) 276 per € 282.128,53
T2 Edward Loar -11 (70, 66, 70, 70) 276 per € 282.128,53
T2 Anthony Wall -11 (70, 70, 69, 67) 276 per € 282.128,53
5 Ernie ELS -10 (69, 67, 71, 70) 277 per € 160.416,08
6 Paul Casey -9 (63, 74, 73, 68) 278 per € 122.960,44
Gli italiani? Male, non hanno superato il taglio: Costantino Rocca 61° con 215 (76, 69, 70); Francesco Molinari, 77esimo con 216 (75, 72, 69); 121esimo Emanuele Canonica con (71, 72, 78); 160esimo Edoardo Molinari con 227 (77, 77, 73).
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…