[galleria id=”440″]100.000 tesserati, circa un italiano su 600 gioca a golf! La Federazione Italiana Golf ha comunicato di aver passato il traguardo dei centomila iscritti proprio nell’anno dei record delle vittorie italiane in giro per i circuiti con 14 dei professionisti più 10 dei dilettanti per un totale di 24 hurrà in campo internazionale
L’aumento dal 2002 è notevole visto che in sette anni il dato è quasi raddoppiato passando da 63.534 a 100.000 iscritti. Un applauso al lavoro della Federazione Italiana Golf, dei vari Presidenti e dei Consigli Federali e soprattutto all’attuale Franco Chimenti che ha portato a termine la politica del Decentramento e del Tesseramento Libero, che ha creato un boom di appassionati e la distruzione (se ancora ce n’era bisogno) di tutti i luoghi comuni sul nostro sport.
Giocare a golf non è più solo destinato alle elite ma a tutti, l’attrezzatura entrylevel si può trovare a prezzi competitivi e anche un giro nei campi più prestigiosi ha un costo sostenibile. Oltre alla carica dei 100.000 c’è anche la grande crescita dei vari Matteo Manassero e Andrea Pavan, Diana Luna ha partecipato alla Solheim Cup, Edoardo Molinari ha vinto il Challenge Tour e il fratello Francesco è entrato nel giro che conta dimostrando di potersela giocare con tutti. Prossimo obiettivo? Due professionisti italiani alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…