La scuderia italiana perde un pezzo importante del suo team a pochi giorni dall’inizio della nuova stagione del Motomondiale 2024.
Tra meno di un mese, con esattezza nel fine settimana del 9 e del 10 marzo, ripartirà il campionato di MotoGP con la stagione 2024 nella quale si cercherà di capire fin da subito chi riuscirà ad essere il nuovo pilota a trionfare. Le ultime due edizioni del Motomondiale hanno visto il doppio successo del nostro connazionale Francesco “Pecco” Bagnaia su Ducati. Un connubio tutto italiano che ha reso molto orgogliosi i suoi tifosi e tutti gli appassioni di motori e sport in generale.
Il pilota piemontese andrà a caccia del suo terzo titolo consecutivo cercando di ottenere una bella vittoria fin dal principio con la prima gara che si terrà in Qatar. La Ducati vuole infatti riuscire a disputare un altro campionato da protagonista ma nelle ultime ore ha dovuto fare i conti con una spiacevole notizia. La casa motociclistica di Borgo Panigale ha infatti perso uno dei suoi uomini più fidati dell’intero team.
Una triste perdita nel piano ingegneristico della Ducati è stata quella di Massimo Bartolini. A renderlo noto è stata la casa rivale Yamaha perché ha annunciato la firma di Bartolini come nuovo Direttore tecnico della loro scuderia. L’ingegnere italiano firma così per la scuderia giapponese e cercherà di risollevarla dopo che negli ultimi anni sono mancati i risultati.
Bartolini però non è l’unico nuovo nome al reparto ingegneristico della Yamaha che ha aggiunto all’interno del suo team anche Luca Marmorini ex collaboratore di Aprilia e con tanti anni in Formula 1 alle spalle e poi Marco Nicotra che sarà il nuovo responsabile dell’aerodinamica.
La Ducati dovrà quindi stare molto attenta alla Yamaha che vuole tornare a vincere fin da subito in questa stagione con il suo pilota di punta che è Fabio Qaurtararo. I nuovi innesti nel box della casa motociclistica nipponica, come Bartolini, conoscono molto bene tutti i segreti e i punti di forza della moto di Bagnaia e quindi potrebbero saper come riuscire ad avvicinarsi notevolmente nelle prestazioni per far tornare la Yamaha a recitare un ruolo da protagonista.
John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…