Australian PGA Championship: l’Italia fa la storia, 4 azzurri da seguire

A Brisbane parte la nuova stagione del DP World Tour: in campo quattro italiani pronti a fare la storia del nostro paese nel mondo del golf.

Dal 27 al 30 novembre Brisbane diventa il cuore del golf internazionale ospitando il BMW Australian PGA Championship, appuntamento inaugurale dei 42 tornei che compongono la stagione 2026 del massimo circuito europeo maschile. Sul percorso del Royal Queensland Golf Club saranno presenti anche quattro italiani: Renato Paratore, Filippo Celli, Stefano Mazzoli e Gregorio De Leo.

A caratterizzare il field è la forte presenza di giocatori australiani, compresi gli ultimi vincitori del torneo: Elvis Smylie (2024), Min Woo Lee (2023), Cameron Smith – trionfatore nel 2022, 2019 e 2018 – e Adam Scott, campione nel 2020. In palio un montepremi di 2,5 milioni di dollari australiani.

golf
Australian PGA Championship: l’Italia fa la storia, 4 azzurri da seguire (ansa foto) – tshot.it

Con l’appuntamento australiano prende il via una lunga stagione che toccherà 25 nazioni in un calendario articolato nei segmenti “Global Swing”, “Back 9” e “DP World Tour Play-Offs”. Contestualmente parte anche la nuova edizione della Race to Dubai, la classifica stagionale che culminerà nel gran finale negli Emirati fra dodici mesi.

DP World Tour 2026: riflettori sull’Italia dei record

A difendere il titolo di numero uno d’Europa sarà Rory McIlroy, secondo nel ranking mondiale e dominatore dell’ordine di merito per la settima volta – quarta consecutiva – dopo il successo ottenuto lo scorso 16 novembre.

Golf Club
DP World Tour 2026: riflettori sull’Italia dei record – tShot (ANSA foto)

L’Italia apre la stagione con un record storico: dieci giocatori in possesso della carta per il DP World Tour. I primi a scendere in campo saranno Paratore, Celli, Mazzoli e De Leo.

  • Renato Paratore, 28 anni, romano, arriva sul tour maggiore dopo una stagione da protagonista sull’HotelPlanner Tour, impreziosita da tre vittorie (UAE Challenge, Abu Dhabi Challenge e Hainan Open).
  • Filippo Celli, anche lui romano e appena 25enne, ha conquistato l’accesso al Tour grazie al settimo posto nella Road to Mallorca, arricchita dal successo al The Dutch Futures.
  • Stefano Mazzoli, 28 anni, milanese, ha ottenuto la carta chiudendo ottavo nella Road to Mallorca e grazie a un eccellente secondo posto nella Rolex Grand Final.
  • Gregorio De Leo, 25 anni, biellese, ha mantenuto la categoria sul DP World Tour conquistando l’ottavo posto alla Final Stage della Qualifying School. Nel 2024 aveva già raggiunto il circuito attraverso lo stesso percorso, terminando la stagione regolare al 130° posto dell’ordine di merito. La sua nuova categoria (18) gli garantirà ora più opportunità di gioco.

A completare il contingente italiano del 2026 saranno anche Francesco Molinari, Edoardo Molinari, Francesco Laporta, Matteo Manassero, Guido Migliozzi e Andrea Pavan: mai il golf azzurro aveva potuto contare su una presenza così ampia nel massimo circuito europeo.

Oltre agli atleti di casa, che conoscono bene il Royal Queensland grazie alle ultime tre edizioni disputate sullo stesso campo, tra i favoriti spicca l’inglese Marco Penge, autore di una stagione brillante con tre vittorie e secondo nella Race to Dubai alle spalle di McIlroy. Tra i nomi di grande esperienza figurano inoltre Rafa Cabrera Bello, Nicolas Colsaerts e Bernd Wiesberger, pronti a dare battaglia in Queensland.

Il BMW Australian PGA Championship sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Golf e in streaming su NOW per tutte le giornate di gara, da giovedì 27 a domenica 30 novembre, con collegamenti dalle 3:30 alle 7:00.

Gestione cookie