Calciomercato+Juventus%2C+nuovi+problemi+in+vista%3A+%26%238220%3BTrucco+contabile%26%238221%3B
tshotit
/articolo/calciomercato-juventus-nuovi-problemi-in-vista-trucco-contabile/31531/amp/
Calcio

Calciomercato Juventus, nuovi problemi in vista: “Trucco contabile”

Calciomercato Juventus, ultime operazioni in entrata e in uscita fanno parlare di se: “trucco contabile” o mossa completamente legale?

Del mercato della Juventus si sta parlando molto e in modo molto positivo. Del resto, l’arrivo a Torino di Thiago Motta è servito proprio a ridare lustro alla Vecchia Signora in sede di mercato, poi Giuntoli sta facendo il resto utilizzando la sua grande esperienza e capacità di interloquire con le società dall’altra parte del tavolo.

Ancora difficoltà per la Juventus, nuove polemiche (Ansa) – Tshot.it

La prima operazione ufficiale di questo mercato 2024 è stato l’arrivo a titolo definitivo del brasiliano Douglas Luiz, pagato ben 50 milioni di euro considerando anche i cartellini di Enzo Barrenechea e Samuel Iling Junior, due calciatori che non rientravano affatto nei piani del nuovo allenatore. Ma i problemi in termini contabili non mancano se si fa riferimento a questa estenuante operazione di mercato, andata avanti per settimane.

La Juventus infatti non ha comunicato le tre operazioni – in entrata e uscita – assieme, ma le ha separate: un modo per dire che con l’Aston Villa si è voluto trattare in tre occasioni diverse, sebbene tutti e tre i calciatori rientrassero nel medesimo schema di mercato. Un tema questo che sta facendo discutere molto gli addetti ai lavori.

Juve, affare Douglas Luiz fa discutere

L’operazione Douglas Luiz, in teoria, doveva essere annunciata con un solo comunicato, e cioè i cartellini di Barrenechea e Iling Junior dovevano essere considerati parte di un’unica trattativa di mercato. Invece non è stato così. La stessa Juventus ci ha tenuto a precisare il motivo per il quale ha ufficializzato i tre trasferimenti con tempistiche diverse.

Affare Douglas Luiz fa discutere (Ansa) – Tshot.it

ll club di Torino, come si legge sul suo comunicato ufficiale , tende a sottolineare che “tali operazioni – sulla base di approfondimenti preliminari di natura legale e contabile – risultano qualificabili come operazioni separate e distinte dal punto di vista sia contrattuale sia sostanziale”.

Quindi, a detta della società, queste tre operazioni di mercato non sono da considerarsi permute, ma affari separati a tutti gli effetti, sia sul piano legale che su quello contabile. Sul tema, assai complesso, sono intervenuti diversi giornalisti ed esperti come Graziano Campi che ci ha tenuto a precisare sui social che “registrare due operazioni a cavallo tra due bilanci e dire che non sono collegate come lo chiami, se non trucco contabile?“. Il tema rimane molto intricato e nelle prossime ore potrebbero arrivare altre novità in merito.

Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti piĂą conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

14 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabĂą , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

17 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

23 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono piĂą appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

2 giorni ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

2 giorni ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

2 giorni ago