Superare+l%26%238217%3Besame+sulle+Regole+del+Golf
tshotit
/articolo/come-dare-lesame-sulle-regole/31/amp/

Superare l’esame sulle Regole del Golf

L’esame sulle Regole del Golf è un passaggio obbligato nella formazione di ogni neo golfista. Con il superamento della prova d’esame di ottiene la qualifica di NC, ovvero giocatore non classificato, con la quale si possono iniziare a fare le gare per acquisire l’handicap, si ottiene quindi molta più libertà nell’andare in giro a giocare, anche al di fuori del proprio circolo. Ecco perchè per molti quest’esame è così importante, ma state tranquilli, con un’adeguata preparazione non è nulla di impossibile, anzi è molto utile per conoscere almeno le Regole del Golf fondamentali e sapere quindi come gestire alcune situazioni lungo il percorso.

Con il primo tesseramento si ottiene la qualifica di NA, cioè di giocatore non abilitato al gioco sul campo. Successivamente con l’abilitazione al gioco sul campo da golf (leggi l’articolo “Abilitazione al gioco sul campo da golf“) si possono iniziare a fare le prime esperienze sul campo e prepararsi per sostenere l’esame sulle Regole del Golf per ottenere poi la qualifica di giocatore NC, ovvero non classificato (senza handicap).

Vi consiglio di leggere questo mio articolo, “Quiz sulle regole del Golf” per avere maggiori informazioni a riguardo ed anche per avere alcuni validi esempi di domanda d’esame.

Non dimenticate anche di leggere l’articolo “Regole del Golf: novità nella nuova edizione 2012-2015” per essere sicuri di non perdervi le ultime novità e cambiamenti in fatto di Regole, in vigore tra poche settimane.

In ogni caso per dare l’esame sulle Regole del Golf dovrete avere tutti i pre-requisiti necessari, ovvero essere GA e iscrivervi ad un corso sulle Regole del Golf, che solitamente sono tenuti da giudici arbitri designati in alcuni campi da golf italiani. Per conoscere dove e quando sono organizzati i corsi potete rivolgervi alla segreteria del vostro circolo. In genere ogni sede organizza un corso con cadenza mensile o quasi, a volte dipende anche dalle richieste.

L’esame avrà luogo immediatamente alla fine del corso, domande multiple choice, proiettate a video e le risposte che avrete voi sul foglio sono diverse dai vicini di banco, a prova di “sbirciatina”.

Prestate molta attenzione alla parte di corso che si svolge in campo, spesso e volentieri le domande sono proprio su quanto spiegato e mostrato direttamente sul percorso da golf.

Se volete qualche parere potete leggere anche il post sul nostro forum “Esame delle Regole“.

Recent Posts

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

14 ore ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

17 ore ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

23 ore ago

Jon Rahm e la sua crisi nel mondo del golf: l’annuncio sorprende i fan

Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…

2 giorni ago

Golf, McIlroy e Lowry sconfitti: ecco chi ha vinto lo Zurich Classic, ai Foursomes hanno trionfato loro

Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…

2 giorni ago

Golf, concluso lo swing in Asia del DP World Tour: chi ha vinto l’ultimo torneo, bene Edoardo Molinari

Con l'Hainan Classic, in Cina, si è concluso lo swing asiatico del DP World Tour.…

2 giorni ago