Djokovic%2C+che+mazzata%3A+ribaltone+dopo+gli+Us+Open%2C+%C3%A8+un+vero+disastro
tshotit
/articolo/djokovic-che-mazzata-ribaltone-dopo-gli-us-open-e-un-vero-disastro/37493/amp/
Altri Sport

Djokovic, che mazzata: ribaltone dopo gli Us Open, è un vero disastro

Non un momento esaltante per il serbo: la sconfitta sul cemento di New York pesa più del previsto per Novak Djokovic.

La vittoria delle Olimpiadi di Parigi pare essere un miraggio lontano. Novak Djokovic ha talmente speso energie nella capitale francese che a New York, in occasione degli Us Open, la fatica si è fatta sentire. Contro Alexei Popyrin, avversario incontrato più volte in passato e quindi di tutto rispetto, l’ex numero uno al mondo ha fallito clamorosamente il suo obiettivo.

Djokovic, arriva una grande amarezza dopo ko a New York – Tshot.it

È stato il campione serbo stesso a parlare col cuore in mano, affermando di aver disputato la peggior partita degli ultimi anni. Un’autocritica corretta, se non altro perché ora è il momento di ricaricare le batterie e di sperare di concludere in bellezza quest’anno fatto di gioie e sconfitte.

Con il ko al terzo turno degli Us Open, però, arrivano notizie poco incoraggianti anche dalla classifica: Djokovic infatti ha perso il terzo posto lasciandolo ad Alexander Zverev. Dopo ben 21 anni, non vedremo uno dei Big 3 sul podio del tennis.

Djokovic esce da Top 3 dopo ko a New York

Con la sconfitta al terzo turno contro Popyrin, Djokovic ha perso l’onore di stare dietro ai due fenomeni del tennis attuale come Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Perdendo contro l’australiano, ha bruciato ben 1.900 punti in classifica, il che equivale a dire addio terzo posto.

Djokovic esce dalla Top 3 Atp (Ansa) – Tshot.it

Una notizia da prima pagina, considerando che negli ultimi anni Djokovic non aveva mai perso questa posizione in classifica per via della sua capacità di portare a casa almeno un torneo del Grande Slam, cosa che non gli è capitata quest’anno. Per il serbo è una mazzata difficilmente da digerire, visto che si sente ancora in forma nonostante l’anagrafe parli di un’età piuttosto avanzata.

Non accadeva da ben 21 anni, dal lontanissimo 2003, che uno tra Djokovic, Nadal e Federer (i cosiddetti Big 3) non rientrasse nella Top 3 del mondo Atp. Djokovic è stato primo in classifica fino a giugno (poco prima di lascare il testimone a Sinner), ma con la sconfitta di New York ha raggiunto i suoi colleghi e rivali Roger Federer e Rafa Nadal: il primo era diventato leader della classifica Atp appunto nel 2003, dopo la vittoria a Wimbledon. Era un’epoca diversa per il tennis, considerando che quando lo svizzero trionfò a Londra i primi tre erano Andre Agassi, Lleyton Hewitt e Juan Carlos Ferrero.

Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

16 ore ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

18 ore ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

24 ore ago

Jon Rahm e la sua crisi nel mondo del golf: l’annuncio sorprende i fan

Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…

2 giorni ago

Golf, McIlroy e Lowry sconfitti: ecco chi ha vinto lo Zurich Classic, ai Foursomes hanno trionfato loro

Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…

2 giorni ago

Golf, concluso lo swing in Asia del DP World Tour: chi ha vinto l’ultimo torneo, bene Edoardo Molinari

Con l'Hainan Classic, in Cina, si è concluso lo swing asiatico del DP World Tour.…

2 giorni ago