Nadal, nessuno si sarebbe aspettato niente dal genere dal numero 1 del mondo: ecco cosa ha fatto Djokovic.
Non mentiremmo se dicessimo che stanno portando sulle loro spalle il peso di unâedizione degli Internazionali dâItalia che avevano idealizzato in maniera completamente diversa. Rimasto orfano dei suoi campioni di punta, primo fra tutti Jannik Sinner, attorno alla cui figura sarebbe dovuto ruotare praticamente lâintero torneo, è una fortuna che il Foro Italico possa ancora contare su di loro. Su quei due atleti che tante emozioni ci hanno regalato, attraverso la loro rivalitĂ , negli anni.
Dovrebbe essere chiaro, a questo punto, che è di Novak Djokovic e di Rafael Nadal che stiamo parlando. Il primo, favorito per la vittoria una volta usciti di scena Carlos Alcaraz e il suo rivale altoatesino, farĂ di tutto per vincere il primo titolo della stagione e per dimostrare che la storia di Nole non è ancora finita. Il secondo tiene botta, incassa gli applausi e lâaffetto del pubblico e spera con tutto se stesso che il suo fisico non lo tradisca sul piĂš bello. Con loro di mezzo, insomma, non câè certo di che annoiarsi, al villaggio del tennis allestito a un tiro di schioppo dallâOlimpico.
I due pluricampioni Slam stanno vivendo due momenti molto diversi lâuno dallâaltro, mentre è costante ed è rimasto inalterato nel tempo il rispetto che è sempre stato alla base della loro rivalitĂ . Un dualismo che è stato acceso, accesissimo, che ha fatto la storia di questo sport e di cui, ancora oggi, gli appassionati del settore serbano un meraviglioso ricordo. Proprio come i due diretti interessati, perfettamente consapevoli di aver reso indimenticabili alcune finali e di aver scritto delle meravigliose pagine di storia del tennis.
Quanto profondi siano lâaffetto e la stima che li legano lo si evince, nel caso ci fossero dubbi in merito, dalle belle parole che Djokovic ha inteso riservare, nelle scorse ore, allâelemento spagnolo dei Big Three.
âAffrontare Nadal al Roland Garros â ha detto il numero 1 del mondo in conferenza stampa, in merito alla prospettiva che lâiberico possa scendere in campo allo Slam parigino â è probabilmente una delle sfide piĂš grandi del circuito. Conosciamo i record che ha stabilito lĂŹâ.
âCi sono momenti in cui non commette molti errori e sembra essere impenetrabile â ha aggiunto, poi, a proposito di Rafael â Ă come un muro. Ă davvero una grandissima sfida. Ă un atleta incredibile.â. E chissĂ che Rafa non possa farcene âassaggiareâ ancora un poâ. Almeno per unâultima volta.
John Daly è uno dei golfisti piĂš conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono piĂš appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…