Dolore+infinito+per+i+tifosi+di+Serie+A%2C+si+spegne+una+vera+icona+del+calcio
tshotit
/articolo/dolore-infinito-per-i-tifosi-di-serie-a-si-spegne-una-vera-icona-del-calcio/22161/amp/
Calcio

Dolore infinito per i tifosi di Serie A, si spegne una vera icona del calcio

L’ambiente del calcio è in lutto in queste ore per la scomparsa di una storica figura del mondo del pallone italiano.

Dopo la recente scomparsa dei giorni scorsi di Joe Barone, direttore generale della Fiorentina, mancato ad appena 58 anni, ora il calcio italiano piange una nuova vittima. Nell’ultimo turno di Serie A prima dell’inizio delle partite si è tenuto un minuto di silenzio per il dirigente viola ma ora è già tempo di piangere un’altra celebre figura del mondo del pallone nostrano.

Il lutto che coinvolge il calcio italiano (LaPresse – Tshot)

Nei giorni scorsi è venuto a mancare Enzo D’Orsi, storico volto del giornalismo sportivo in Italia, ad appena 71 anni di età. Si è spento nella sua casa di Saluzzo, in provincia di Cuneo, la dimora che aveva scelto dopo aver lavorato per molti anni a Torino nonostante fosse nativo di Perugia. La sua morte lascia un grande vuoto soprattutto per sua moglie Maria Paola e i tre figli (Jacopo, Ludovico e Niccolò) oltre anche a cinque nipoti.

A 71 anni di età è morto Enzo D’Orsi, il giornalista che “inventò” la Supercoppa Italiana

D’Orsi oltre ad essere un ottimo giornalista, noto soprattutto per essere stato una storica firma del Corriere dello Sport, ha avuto anche un altro importantissimo merito che in molti gli riconoscono, sebbene lui non si vantasse mai. Ebbe un’idea che portò una grande novità nel calcio italiano a fine anni ’80.

Come confermato nel corso degli anni da moltissimi addetti ai lavori nel mondo del calcio moderno, Enzo D’Orsi fu colui che nel 1988 consigliò al presidente della Sampdoria, Paolo Mantovani, la creazione della Supercoppa Italiana. L’idea del giornalista perugino fu infatti quella di far sfidare la formazione blucerchiata che aveva appena vinto la Coppa Italia con il Milan dopo che i rossoneri trionfarono in campionato.

Enzo D’Orsi viene considerato da molti come colui che ha “inventato” la Supercoppa Italiana (LaPresse – Tshot)

Questa intuizione nacque sulla base della Charity Shield inglese (oggi nota come Community Shield) che fa sfidare il vincitore del campionato inglese con quello della FA Cup. Dalla disputa di quella sfida sono passati ormai 36 anni e la Supercoppa Italiana è di fatto divenuta una competizione importante nel corso delle regolari stagioni calcistiche dei club italiani, un torneo nato dall’intuito di Enzo D’Orsi che da oggi mancherà molto a tutto il settore del giornalismo nostrano.

federico

Recent Posts

Svolta in panchina: prendono Ten Hag, scelta sorprendente

Reduce dall'esonero con il Bayer Leverkusen, il tecnico olandese è pronto a tornare di nuovo…

3 ore ago

Calciomercato, affare folle da 150MLN: il sostituto è Nico Paz

Nico Paz potrebbe rimanere coinvolto in un'incredibile affare da oltre 150 milioni di euro nel…

6 ore ago

La Juventus non può rinnovare Vlahovic: il motivo

Le gestioni Tudor/Spalletti hanno già una cosa in comune: la fiducia smisurata nei confronti di…

8 ore ago

Suzuki è il colpo di una big: accordo per gennaio, subito titolare

Zion Suzuki è uno dei portieri più affidabili dell'intera Serie A: il portiere giapponese è…

12 ore ago

Tragedia in campo: l’allenatore di 44 anni muore in panchina

Un'altra tragedia ha scosso il mondo del calcio: la morte dell'allenatore durante la partita ha…

14 ore ago

Champions League, esonero dopo la partita: sostituto a sorpresa

Possibile scelta a sorpresa dopo il turno di Uefa Champions League, con una società che…

16 ore ago