La F1 riflette e valuta di attuare un cambio di regolamento che farebbe piacere a molti team: ecco cosa sta succedendo.
Archiviata la parentesi in Cina, la Formula 1 vive qualche giorno di pausa in attesa di volare il Florida, dove â nel weekend tra venerdĂŹ 3 a domenica 5 maggio â si disputerĂ il Gran Premio di Miami, sesto appuntamento della stagione 2024. Intanto, però, negli uffici in molti continuano a lavorare con un occhio rivolto al prossimo futuro. Ă il caso dei vertici del Circus, i quali stanno valutando se prendere in considerazione (o meno) un cambio regolamentare richiesto da svariati team.
Il cambio regolamentare in questione riguarda il sistema di assegnazione dei punti iridati. Attualmente, la Formula 1 attribuisce punti ai primi dieci classificati di un Gran Premio, riservando un punto âbonusâ al pilota che mette a segno il giro piĂš veloce, a condizione che tagli il traguardo in top-10. Tale sistema, tuttavia, complice il netto gap creatosi tra i top team e i team âminoriâ, ha portato questi ultimi â che spesso tornano a casa a mani vuote â a richiedere unâestensione della zona utile ad ottenere qualche punto.
Nessuno stravolgimento. Si tratterebbe di attribuire una sorta di contentino allâundicesimo e al dodicesimo classificato, andando a rivedere solo i criteri di assegnazione dallâottavo posto in giĂš. Se il cambio regolamentare dovesse concretizzarsi, verrebbe anche sventato il ripetersi di una situazione poco equa: si pensi a quando una squadra finisce la gara in 11esima e 12esima piazza racimolando zero punti, proprio come un altro team che magari ha concluso il weekend in 19esima e 20esima posizione.
Ad oggi, lâidea di cambiare il sistema di assegnazione dei punti ha fatto registrare pareri discordanti. Frederic Vasseur, ad esempio, si è detto parecchio favorevole allâestensione fino al 12esimo classificato. âSono favorevole, e venendo dallâAlfa Romeo capisco perfettamente la frustrazione che a volte si prova quando si fa un mega weekend e magari, se non câè un ritiro davanti a te, finisci 11esimoâ, ha affermato il boss della Ferrari nelle dichiarazioni riportate da âFormulaPassionâ.
Come dicevamo, però, câè anche chi è contrario a questa possibile mini-rivoluzione. Tipo Martin Brundle, ex pilota di Formula 1 ed attuale commentatore televisivo, che ha espresso il suo parere senza giri di parole. âI punti in F1 sono un tesoro prezioso. Le gare non devono essere trasformate in una distribuzione di gadget in cui tutti vincono qualcosaâ, ha scritto il britannico sui social.
Staremo a vedere come andrĂ a finire. Intanto, anche tra gli appassionati, la vicenda ha creato non poco scalpore finendo per prendersi la scena in queste giornate di pausa.
John Daly è uno dei golfisti piĂš conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono piĂš appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…