Incredibile ma vero. Continua il caos in casa Red Bull. Il Campione del Mondo in carica Max Verstappen resta al centro di una battaglia interna che sta dilaniando il team austriaco.
Secondo quanto riportato dal numero di aprile 2024 di Business F1 Magazine, nota testata inglese, il clima nelle ultime settimane in casa Red Bull non si sarebbe affatto rasserenato. Nonostante i sorrisi e le parole di facciata, prosegue la lotta tra il âclanâ Horner e quello Marko.
Al centro della vicenda, come noto, lâaccusa mossa a Christian Horner da parte di una dipendente Red Bull di molestie. Il Team Principal e plenipotenziario della squadra Campione del Mondo, nonostante la gravissima accusa, è riuscito a rimanere in sella grazie allâappoggio del proprietario del club, la famiglia indonesiana Yoovidhya, che ormai detiene il 51% delle quote della societĂ delle âlattineâ. Tuttavia, secondo quanto emerso in queste ore, lâavvocato âindipendenteâ che ha gestito lâinchiesta interna sarebbe vicinissimo e legato al vertice del pool legale londinese che assiste da tempo la famiglia Yoovidhya. Famiglia che non ha mai pensato di licenziare Horner a differenza della restante proprietĂ austriaca (che detiene il 49% delle quote). Insomma, unâinchiesta che ha subito perso di credibilitĂ e che non fa bene allâimmagine del team, e di Verstappen.
Tra il Gran Premio di F1 del Bahrain e quello dellâArabia Saudita, Christian Horner ha incontrato il patron Chalerm Yoovidhya, azionista di maggioranza dellâazienda, incassando lâappoggio del thailandese ottenendo la sospensione della dipendente. Horner ha poi lavorato per mandare via anche Helmut Marko, scout del team ed icona della Formula Uno, ormai sgradito dopo la presa di posizione contro Horner. Marko avrebbe dovuto essere sospeso dopo lâArabia Saudita e invitato a non presentarsi in Australia, prima del licenziamento.
Tuttavia Helmut Marko, scopritore da giovanissimo di Max Verstappen, ha incontrato il papĂ del Campione del Mondo Jos e il manager Raymond Vermeulen. Lo stesso Jos Verstappen si era giĂ espresso in favore della dipendente e dellâimmagine del Team Red Bull.
Sul pilota di Formula 1 olandese, infatti, pende una âclausola Markoâ, inserita allâinsaputa di Horner nel contratto. Con questa il pilota potrebbe liberarsi in caso di licenziamento di Helmut Marko. Per questo il manger del pilota âha informato Horner che Verstappen non avrebbe corso in Australia senza Markoâ. Resosi conto della bufera in arrivo, Horner avrebbe richiamato Yoovidhya in preda al panico per ordinare il ritiro della lettera ed il reintegro di Marko.
Negli ultimi anni sempre vi sono piĂš appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…
Con l'Hainan Classic, in Cina, si è concluso lo swing asiatico del DP World Tour.…