L’ultimo atto del Challenge Tour sarà a Mallorca, dove si assegneranno in modo definitivo le 20 carte per il DP World Tour: c’è anche un italiano in corsa
Dal 31 ottobre al 3 novembre si disputa il Rolex Challenge Tour Grand Final supported by the R&A, precisamente sul percorso del Club de Golf Alcanada, a Port d’Alcudia, nell’Isoladi Mallorca. Il Challenge Tour si concluderà, quindi, con il 29° evento in calendario al termine del quale saranno assegnate le 20 carte per il DP World Tour 2025 ai migliori della Road to Mallorca nell’ordine di merito.
Sono stati ammessi i primi 47 della classifica nella money list e c’è anche un italiano in gara: si tratta di Gregorio De Leo, 33°, che ha come tutti i partecipanti la possibilità di strappare una carta per il circuito maggiore. C’è un montepremi da mezzo milione di euro con prima moneta da 80 mila, ma anche 4 mila punti di cui 640 destinati al vincitore.
Dunque, per com’è la classifica, anche il sudafricano Justin Walters, attualmente ultimo, vincendo potrebbe salire al 22° posto, l’ultimo valido per la qualificazione. Non rientrano in questa graduatoria il danese Rasmus Neergaard-Petersen, numero due con tre titoli stagionali, e il sudafricano Robin Williams, numero dieci. Sicuramente finiranno tra i venti e hanno già raggiunto una categoria migliore sul DP World Tour e quindi si scalano due posti nella graduatoria.
La sensazione è che i primi nove in graduatoria abbiano già la carta in tesca. Come il leader John Parry, ma anche i vari Hamish Brown, Oliver Lindell, Joakim Lagergen, Jack Sanier, Conor Purcell. Ci sarà bagarre per la conquista del miglior giocatore della stagione. Proprio il fatto che tutti possono aspirare alla qualificazione rende il torneo ancor più avvincente.
Meno tranquilli sono Martin Couvra, in 19^ posizione, e i tre che lo seguono: Lucas Bjerregaard, Sam Hutsby, Nicolai Von Dellingshausen. Alle loro spalle ci sono Jamie Rutherford, Euan Walker, Wilco Nienaber e Felix Mory. Mentre per Gregorio De Leo, che parte in 33^ posizione, ci sono 124 punti di stacco da Von Dellingshausen, che al momento occupa l’ultima posizione per qualificarsi al DP World Tour.
Le speranze di De Leo, quindi, si basano su un piazzamento nella Top 5 della torneo. Dal sesto posto in poi, ovviamente, le chance diminuiranno di molto.
John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…