Hamilton%2C+l%26%238217%3Bannuncio+%C3%A8+una+stoccata+a+Leclerc%3A+sar%C3%A0+obbligato+a+farlo
tshotit
/articolo/hamilton-lannuncio-e-una-stoccata-a-leclerc-sara-obbligato-a-farlo/27913/amp/
Motori

Hamilton, l’annuncio è una stoccata a Leclerc: sarà obbligato a farlo

Lewis Hamilton, arriva l’annuncio a sorpresa da parte del futuro ferrarista: una vera e propria stoccata nei confronti di Charles Leclerc 

Un Gran Premio di Monaco che si è concluso non bene per Lewis Hamilton. Il pilota britannico ha conquistato solamente un settimo posto con la Mercedes. A differenza della sua futura scuderia, la Ferrari, che invece ha ottenuto una clamorosa e importante “doppietta”. Vittoria per Charles Leclerc e terzo posto per Carlos Sainz. Una pista, quella di Monaco, giudicata molto “antipatica” e “scomoda” da parte di alcuni piloti.

Il consiglio di Lewis Hamilton per migliorare il Gp di Monaco – Tshot.it (Foto LaPresse)

Ed è per questo motivo che proprio Hamilton ha voluto dare qualche consiglio per migliorare e ravvivare il Gp di Monaco. Una proposta che, appunto, è stata giudicata molto interessante da parte dell’inglese. Per molti, invece, si tratta di una vera e propria “stoccata” nei confronti del suo futuro compagno di squadra, Charles Leclerc, vincitore dell’ultimo Gran Premio.

Hamilton, il consiglio su come migliorare il Gp di Monaco

Poco prima dell’inizio del Gran Premio aveva giudicato la pista di Monaco come una vera e propria “perla” per lo sport. Insomma, uno degli appuntamenti più importanti non solo per i tifosi ed appassionati della Formula 1, ma anche per gli stessi protagonisti che scendono in pista. Anche se, allo stesso tempo, ci sarebbe ancora del lavoro da fare per poterlo migliorare sempre di più.

Dichiarazioni importanti di Lewis Hamilton – Tshot.it (Foto LaPresse)

Soprattutto per quanto riguarda i “sorpassi”. Basti pensare che nel pomeriggio di domenica 26 maggio ce ne sono stati solamente 4. Un numero mai così basso dal 2021. Come riportato in precedenza, però, Hamilton ha espresso una sua idea, del tutto condivisibile, per poter ravvivare il Gran Premio del sabato.

Ne ha parlato nel corso di una intervista che ha rilasciato ai microfoni del sito “Racingnews265.com’. Queste sono alcune delle sue considerazioni in merito: “Sono sempre del parere che l’obbligo di effettuare almeno 3 pit-stop renderebbe il tutto ancora più interessante“. In questo modo, con almeno 3 soste obbligatorie, ci sarebbero altrettante possibilità di sorpasso per coloro che inseguono.

Non solo: si andrebbe a rallentare il gruppo per evitare di dare finestre utili ai pit-stop per non rientrare nel traffico. Un consiglio, quello del futuro ferrarista, assolutamente da prendere in seria considerazione. Una idea che, appunto, è stata approvata dagli appassionati della F1. Gli stessi che hanno subito pensato ad una stoccata nei confronti di Leclerc.

Cristiano

Recent Posts

Golf, decisione storica del LIV: nessuno se lo aspettava

E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…

5 ore ago

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

21 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

23 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

1 giorno ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

2 giorni ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

2 giorni ago