Questo accordo sarebbe stato molto importante per la Juventus. Il club piemontese ha perso 41 milioni di euro: adesso sono guai.
La nuova stagione è alle porte e la Juventus vuole tornare a lottare per il titolo, dopo alcuni anni piuttosto deludenti con Massimiliano Allegri. La società ha deciso di affidare la panchina a Thiago Motta, autore di un autentico miracolo con il Bologna, finito al quinto posto e qualificato per la Champions League dopo 59 anni. à la prima volta che il club felsineo partecipa alla nuova edizione della vecchia Coppa dei Campioni e Motta è stato scelto dalla Juventus proprio grazie a questa impresa storica.
Le ultime giornate sono state molto frenetiche per la proprietĂ juventina, non solo in sede di calciomercato. Cristiano Giuntoli è stato molto impegnato nella conclusione di alcune trattative e sicuramente metterĂ a segno altri colpi importanti prima della chiusura della sessione estiva di mercato. Ma anche la proprietĂ sta vivendo dei giorni molto pieni di impegni, sembra che la Juventus abbia perso 41 milioni di euro a causa di un accordo saltato allâultimo secondo.
Terminato il contratto con Jeep, la Juventus è alla ricerca di un nuovo partner che diventi lo sponsor principale del club bianconero. Sembrava tutto fatto con ITA Airways, la compagnia aerea italiana, al momento controllata dal Mef (Ministero dellâEconomia e delle Finanze), a breve acquisita dai tedeschi di Lufthansa. La Juventus avrebbe dovuto incassare 41 milioni di euro in tre anni, una cifra che avrebbe dato un poâ di respiro ai bilanci del club piemontese, ma è saltato tutto allâultimo minuto.
La compagnia aerea avrebbe dovuto ufficializzare lâaccordo con la Juventus prima della pausa estiva delle attivitĂ lavorative, ma non è successo. Sembra che lâaccordo sia stato annullato quando è arrivato a Palazzo Chigi. Dietro lo stop della trattativa ci sarebbe Giorgia Meloni, che avrebbe bloccato tutto a causa dei pessimi rapporti con la societĂ di John Elkann, Stellantis. Il Governo italiano accusa la multinazionale di voler ridurre la produzione nel territorio italiano e, per questo motivo, avrebbe fatto saltare lâaccordo tra ITA Airways e la Juventus.
Questa è soltanto una ipotesi, almeno fino a quando non ci saranno dichiarazioni ufficiali da entrambe le parti. La cosa certa è che la Juventus dovrà trovare un nuovo sponsor principale, dopo la definitiva rottura con la compagnia aerea italiana. Il campionato è alle porte, la campagna acquisti non è ancora stata completata, ma la Juventus è alle prese anche con problematiche che pensava di aver risolto. à possibile che il club bianconero cominci la nuova stagione senza uno sponsor principale sulle maglie da gioco.
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono piĂš appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…