La+pallina+da+Golf%2C+le+curiosit%C3%A0+che+non+sapevi+sulla+piccola+sfera%3A+evoluzione+e+tecnologia+al+top
tshotit
/articolo/la-pallina-da-golf-le-curiosita-che-non-sapevi-sulla-piccola-sfera-evoluzione-e-tecnologia-al-top/37927/amp/
Categories: Accessori golf

La pallina da Golf, le curiosità che non sapevi sulla piccola sfera: evoluzione e tecnologia al top

In appena 43 centimetri di diametro c’è davvero tanta tecnologia in una pallina da golf, uno strumento di gioco che si è evoluto nel tempo

Quella della evoluzione dei materiali di gioco è una costante nella storia dello sport. Dall’abbigliamento tecnico agli stessi strumenti simbolo delle varie discipline si è assistito, negli anni, a un progressivo sviluppo che si è accompagnato a un sostanziale miglioramento delle prestazioni degli atleti coinvolti

La pallina da Golf, piccole dimensioni e tanta tecnologia – Tshot.it

Un esempio lampante di come il materiale si sia evoluto stravolgendo anche le dinamiche stesse del gioco è il Tennis, ora  diventato sport nazionale grazie ai trionfi in serie di Jannik Sinner. Pensiamo alle racchette che maneggiano i vari protagonisti, prodotte con materiali di ultima generazione (su tutti la grafite) alla stregua dell’incordatura che contribuisce a dare grande potenza ai colpi scagliati soprattutto in battuta e a fondo campo.

Che dire poi del Calcio con i palloni diventati ingovernabili per i portieri per le traiettorie e le velocità che scaturiscono, oltreché dall’abilità di chi li calcia, anche dalle particolari caratteristiche dei materiali sintetici che ricoprono la sfera.

Dimensioni e materiali, come è fatta una pallina da Golf

L’evoluzione dei materiali e delle tecniche di costruzione ha interessato anche le palline da golf, le quali si sono evolute di pari passo con i cambiamenti del gioco. Inizialmente si giocava con sfere di legno, poi si è passati ad altri materiali come cuoio e lattice e, infine, alla plastica e alla gomma.

Cominciamo dalle misure. Una pallina da golf ha un diametro di 42 centimetri e un peso di 45 grammi. Ognuna è composta da tre strati ovvero un nucleo interno, uno intermedio e una copertura esterna, in genere di colore bianco Il nucleo coincide con la parte centrale della pallina. Realizzato in gomma polibutadiene, il nucleo ha la capacità di deformarsi al momento dell’impatto e dare potenza al colpo effettuato.

Ecco come è fatta una pallina da Golf (Foto Ansa) – Tshot.it

Il nucleo, a sua volta, è ricoperto da uno strato intermedio e da uno esterno. Quest’ultimo è costituito da uretano e, di fatto, garantisce il mantenimento della traiettoria in volo nonché una migliore resa dopo l’impatto con il bastone. L’uretano è un materiale malleabile e la pallina, appena scagliata con la citata deformazione del nucleo interno, riacquisisce la sua forma sferica in aria prima di planare a terra.

Le palline da golf hanno anche una superficie rigida al tatto con varie scalenature, le cosiddette Fossette. In ogni pallina da golf non ce ne è un numero preciso e possono ricoprire una parte o l’intera superficie della stessa. Le fossette rappresentano una grande evoluzione per questo strumento di gioco. Inizialmente, infatti, le palline da golf erano lisce e da esse scaturiva una traiettoria, di fatto, incontrollabile. Le fossette, pertanto, hanno rappresentato un’introduzione aerodinamica decisiva. Grazie a loro è possibile attutire l’impatto con l’aria e frenare la traiettoria della pallina, garantendone anche una regolazione dell’altezza.

Alessandro

Recent Posts

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

12 ore ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

15 ore ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

20 ore ago

Jon Rahm e la sua crisi nel mondo del golf: l’annuncio sorprende i fan

Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…

2 giorni ago

Golf, McIlroy e Lowry sconfitti: ecco chi ha vinto lo Zurich Classic, ai Foursomes hanno trionfato loro

Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…

2 giorni ago

Golf, concluso lo swing in Asia del DP World Tour: chi ha vinto l’ultimo torneo, bene Edoardo Molinari

Con l'Hainan Classic, in Cina, si è concluso lo swing asiatico del DP World Tour.…

2 giorni ago