Un club sembra essere proprio nei guai. Sono state riscontrate ben 115 violazioni e il rischio retrocessione è davvero dietro l’angolo. Le ultime.
Per un club il futuro sembra essere molto buio. La certezza la si avrà solamente nei prossimi mesi, ma notizie che arrivano non lasciano sicuramente pensare a stagioni semplici per la squadra.
Stando alle ultime indiscrezioni, sono 115 le violazioni riscontrate da parte dei vertici del calcio e a questo punto l’incubo retrocessione non è da escludere. Un quadro più chiaro lo si avrà solamente quando inizierà il processo, ma le prime notizie non sono assolutamente positive e la stangata a questo punto sembra essere certe.
La notizia è iniziata a circolare nei giorni scorsi, ma ora è realtà: ci sarà un processo per quantificare nel migliore dei modi queste violazioni e capire la giusta sanzione. Per il momento naturalmente non è chiaro cosa succederà e quali saranno le decisioni da parte dei vertici del calcio, ma il rischio è quello di una vera e propria stangata considerando che, almeno per il momento, stiamo parlando di una situazione davvero molto critica per il club oltre che per i tifosi.
In particolare, secondo quanto riportato dal Daily Mail, il prossimo autunno inizierà il processo contro il Manchester City per aver violato il Fair Play Finanziario. Cosa significa? Le autorità sportive inglesi analizzeranno nei dettagli la situazione e poi prenderanno decisioni su una possibile penalizzazione o addirittura la retrocessione d’ufficio per comportamento non regolamentare.
Ricordiamo che già l’Everton si è preso una penalità di 10 punti per aver sforato i parametri di oltre 20 milioni di euro. In questo caso stiamo parlando di cifre assolutamente più importanti e il pugno duro non è da escludere anche se, almeno per il momento, si tratta di una indiscrezione che dovrà trovare conferma nelle prossime ore.
Come detto in precedenza, il Manchester City rischia una penalizzazione importante nella stagione 2025. Ma non è da escludere una retrocessione in caso di una situazione ancora molto più grave. Di certo, come detto in precedenza, non si hanno certezze e per questo motivo non ci resta che aspettare i prossimi mesi per avere un quadro molto più chiaro e capire meglio il destino degli inglesi.
John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…