Il giovane talento della Ferrari Academy vuole un sedile in Formula 1, occhio alle opportunità che potrebbero presentarsi in futuro.
Sono passati solo pochissimi weekend di gara e in Formula 1 è già un caos. Tantissimi, forse troppi, i temi di cui parlare da quando è iniziato il mondiale, sia per quel che riguarda la pista che per tutto quello che coinvolge l’esterno.
Innanzitutto Red Bull e i risultati sulla stessa falsariga del 2023, con Max Verstappen dominante e il compagno di squadra Sergio Perez che lo segue a ruota. Poi l’assenza di Carlos Sainz, operato all’appendicite, sostituito dal giovanissimo Oliver Bearman che alla guida della Ferrari, prima volta in vita sua su una monoposto di Formula 1, ha stupito tutti con un settimo posto ed una consistenza in pista di tutti rispetto.
Una prestazione che ha aperto nuovi scenari in Formula 1, considerando che l’annuncio di Lewis Hamilton, che passerà in Ferrari dal 2025, senza dubbio creerà un domino di mercato. Chi sarà il sostituto di Lewis Hamilton alla Mercedes? I nomi candidati sono Carlos Sainz, in uno scambio che sarebbe forse epocale, ma anche Fernando Alonso o Sergio Perez, apparentemente vicino all’addio da Red Bull.
Lo storico consigliere Red Bull Helmut Marko ha commentato l’esordio di Oliver Bearman, paragonandolo a quello di Pedro Acosta in MotoGp. “Ha portato una ventata d’aria fresca nel circus”, ha commentato. Secondo Marko, però, Bearman potrebbe diventare un problema per Ferrari e Vasseur, visto che a Maranello non sono riusciti a piazzarlo su un sedile, magari Haas.
Helmut Marko ha rivelato di aver avuto un contatto con Bearman in passato, ma che la Ferrari Academy è stata, all’epoca, più rapida nel firmare il giovane talento. “Di sicuro non lo cresceremo noi per loro in Racing Bull, ha continuato Helmut Marko”, di fatto chiudendo la porta al giovane pilota per il futuro.
Una situazione scomoda, con Ferrari che ora è costretta a tenere ai box un pilota potenzialmente vincente, senza nessun team disposto ad affidargli una monoposto. Occhio ai prossimi mesi, perchè Oliver Bearman sembra ormai aver acceso una scintilla nel paddock di Formula 1, chissà che qualcuno non cambi idea e decida di scommettere su di lui per le prossime stagioni.
John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…