%26%238220%3BNon+mi+interessava%26%238221%3B%2C+la+motivazione+di+Sinner+lascia+spiazzati+i+tifosi
tshotit
/articolo/non-mi-interessava-la-motivazione-di-sinner-lascia-spiazzati-i-tifosi/17143/amp/
Altri Sport

“Non mi interessava”, la motivazione di Sinner lascia spiazzati i tifosi

Sinner ha sempre avuto le idee piuttosto chiare: la rivelazione delle ultime ore non fa altro che confermarlo.

Sono lontani i tempi in cui si pensava che Jannik Sinner non fosse destinato a grandi cose. Che avesse il talento, sì, ma che nei momenti cruciali non fosse in grado di sfruttarlo come si deve e di finalizzarlo. L’altoatesino non solo ha spazzato via tutti questi dubbi, ma ha addirittura superato le aspettative. E il bello è che non è finita qui: siamo, anzi, solo all’inizio.

Jannik Sinner sarà impegnato, nei prossimi giorni, all’Atp 500 di Rotterdam (AnsaFoto) – Tshot.it

Già a Rotterdam avrà una duplice possibilità: quella di vincere un altro Atp 500, cosa che sarebbe già di per sé sorprendente, visto che è raro che i tennisti che hanno appena vinto un Major riescano a combinare qualcosa di buono, ma anche di fare un balzo in avanti in classifica. In assenza del campione uscente Daniil Medvedev l’azzurro, in caso di trionfo, salirebbe al terzo posto del ranking maschile. E poi ci sono gli altri Slam, nonché le Olimpiadi di Parigi, in occasione delle quali il nativo di San Candido spera di ottenere una bella medaglia. Il solo cimelio che, ora come ora, avendo lui vinto anche la Coppa Davis, manca nella sua bacheca.

Tutto si può dire, insomma, tranne che non abbia abbondantemente dimostrato di avere la stoffa del campione. Di esserlo, anzi, un campione. Ma vi siete mai chiesti da dove sia partito Sinner? Che tipo di percorso abbia intrapreso nel momento in cui si è reso conto di voler giocare a tennis per il resto della sua vita?

Sinner, questo spiega tutto: una scelta ragionata

La risposta potrebbe essere no, perché solo in pochi sanno che Jannik ha iniziato in maniera diversa da molti altri suoi coetanei. Siamo tutti a conoscenza del fatto che, nel bel mezzo dell’adolescenza, ha lasciato le montagne del Trentino per trasferirsi alla corte di Riccardo Piatti, a Bordighera.

Jannik Sinner ha spiegato le ragioni che lo hanno indotto a non giocare nel circuito Juniores (AnsaFoto) – Tshot.it

All’Equipe, alla vigilia dell’esordio nei Paesi Bassi, ha però raccontato qualcosa che probabilmente in tanti ignorano. Il re di Melbourne non è partito dal circuito juniores, ma direttamente dai Challenger, per poi sbarcare nel circuito maggiore. Una scelta che potrebbe essere azzardata ma che, col senno di poi, non lo è stata affatto.

“Quando ero piccolo – ha spiegato al quotidiano sportivo d’Oltralpe – a volte perdevo la pazienza ma senza impazzire. La scelta di non giocare il circuito junior? Non mi interessava, ho sempre cercato di affrontare giocatori molto più bravi di me e credo che questo sia il modo migliore per progredire e imparare”.

Luigi Maria Chiappetta

Recent Posts

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti piĂą conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

9 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabĂą , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

11 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

17 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono piĂą appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

1 giorno ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

1 giorno ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

2 giorni ago