Ritiro+Hamilton%2C+fulmine+a+ciel+sereno%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+la+conferma
tshotit
/articolo/ritiro-hamilton-fulmine-a-ciel-sereno-ce-la-conferma/22369/amp/
Motori

Ritiro Hamilton, fulmine a ciel sereno: c’è la conferma

Lewis Hamilton e il ritiro dalla Formula 1 dietro l’angolo: la conferma che fa tremare tutti i tifosi della Ferrari. Cosa può accadere a breve.

Il campione britannico passerà nella scuderia di Maranello a partire dalla stagione 2025 ma la sua avventura in Italia potrebbe non essere poi così lunga. Le sue dichiarazioni sono piuttosto chiare sull’argomento.

Il ritiro di Lewis Hamilton è vicino (TShot – ANSA)

Al momento della sua firma con la Ferrari il mondo della Formula 1 è rimasto basito: un fulmine a cielo sereno comunicato alla stampa prima dell’inizio di questa stagione. In molti hanno cominciato a proiettarsi già sul 2025, tanta è l’attesa di vedere Lewis Hamilton in rosso. I più maligni parlando di un pilota che non sta vivendo bene questa fase di transizione in Mercedes e i risultati dei primi 3 Gran Premi sembrano quasi dargli ragione. Hamilton è rimasto sempre alle spalle di Russell e in Australia ha dovuto anche fare i conti con un problema tecnico che lo ha costretto al ritiro.

Mai un acuto in Qualifica, mai una lotta per il podio in gara. Arrivare così a fine anno sarà dura ma nelle sue intenzioni c’è risalire la china il prima possibile e scrivere ancora qualcosa di importante in questo Mondiale. Alla soglia dei 40 anni Hamilton non si sente per niente demotivato o in calo di forma, così come confermato in una recente intervista rilasciata per l’edizione annuale del Creativity Issue di GQ.

Hamilton, il ritiro non è poi così lontano: “Poi mi dedicherà a cinema e moda”

Lewis Hamilton sa benissimo che prima o poi dovrà dire basta con la Formula 1 ma la cosa non lo preoccupa. “Ho capito che non posso correre per sempre, ma appena smetterò e lascerò il microfonino delle comunicazioni via radio, sarò una persona felice“.

Il colpo di scena di Lewis Hamilton (TShot – ANSA)

In mente ha anche altro: “Penso che in futuro mi concentrerò di più su cinema e moda”. Poi sul passaggio in Ferrari è piuttosto chiaro: “Credo si sia trattato di una volontà inconscia, legata al primo periodo della mia vita. Correre per la Ferrari è sempre stato un obiettivo importante per me”.

Chiaramente prima il pensiero deve andare a questa stagione e al lavoro da concludere nel migliore dei modi con la Mercedes. La preoccupazione dei tifosi di Maranello è solo legata al fatto di non avere abbastanza tempo per godersi il vero Hamilton, anche se come confermato da lui stesso: “Non mi sono mai allenato così tanto e sentito così bene fisicamente”. Vedremo se basterà per battere Verstappen.

Angelo Papi

Recent Posts

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

8 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

11 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

17 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

1 giorno ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

1 giorno ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

2 giorni ago