Importantissimo annuncio quello già arrivato per l’edizione 2025 di Ryder Cup, in programma tra un anno esatto a New York
La stagione del Golf è entrata nella fase conclusiva. Tornei avvincenti gli ultimi due disputati sul DP World Tour con l’Irish Open e il BMW PGA Championship decisi in extremis alle ultime buche del giro finale. Ad aggiudicarseli sono stati il danese Hojgaard e l’americano Horschel. Entrambi hanno beffato Rory McIlroy, in testa in entrambi gli eventi prima del sorpasso finale, avvenuto al PGA alla seconda buca del playoff dopo l’ex aequo con lo stesso Horschel e Lawrence.
McIlroy che tra un anno sarà impegnato nell’edizione 2025 della Ryder Cup, il mitico torneo a squadre tra una selezione dei migliori golfisti europei ed americani che torna a disputarsi negli Usa dopo il trionfo del Team Europe al Marco Simone Golf Club di Guidonia Montecelio un anno fa.
Nel 2025, la Ryder si disputerà al Bethpage State Park Golf Course vicino New York dal 26 al 28 settembre. Già decisi i capitani delle due selezioni con Luke Donald confermato alla guida del Team Europe dopo la citata vittoria del 2023 e Keegan Bradley che sostituisce Zach Johnson nel Team Usa. Per quest’ultimo, è arrivata una notizia che non può fargli piacere a un anno esatto dall’evento.
PGA of America, l’istituzione che gestisce l’organizzazione dei tornei americani e sovrintende alla scelta dei golfisti da schierare in Ryder Cup, ha comunicato che saranno eleggibili per l’edizione 2025 anche i giocatori americani che hanno aderito al LIV Golf Tour ovvero la ricchissima lega araba che ha ingaggiato con compensi milionari alcuni dei migliori golfisti statunitensi ed europei.
Al contempo, la stessa PGA ha stabilito che i golfisti americani del LIV Golf Tour potranno tornare anche partecipare al PGA Championship, uno dei quattro Major della stagione, per renderlo ancor più competitivo. Una doppia decisione davvero significativa quella presa dal boad PGA con l’obiettivo, per quanto riguarda la Ryder, di mettere a disposizione del capitano Bradley il miglior team possibile per riportare negli Usa il trofeo perso un anno fa.
Al momento, nessuna decisione è stata presa dall’European Tour. Il capitano Luke Donald, con l’attuale regolamento, è impossibilitato a convocare i giocatori europei che hanno aderito alla lega araba. Tra questi c’è anche John Rahm, presente tra i convocati nelle ultime tre edizioni della competizione.
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…
Con l'Hainan Classic, in Cina, si è concluso lo swing asiatico del DP World Tour.…