Colpo di scena per la panchina, col futuro del club affidato ad Hansi Flick.
Il tecnico tedesco è stato scelto dopo un lungo casting da parte della presidenza che, in un momento di crisi profonda vissuta col proprio allenatore, alla fine avrebbe deciso – a seguito anche dell’addio annunciato a fine stagione – di affidare la guida tecnica all’ex Commissario Tecnico della Germania.
L’allenatore che ha allenato il Bayern Monaco e anche la Germania, vincendo un Mondiale da protagonista, una Champions League e tanti altri trofei nel corso della sua carriera, finirà così in una big del calcio, dopo l’interesse maturato in Serie A sul suo conto.
In questo momento di pausa, dopo l’esonero che c’era stato per lui dalla Germania con il successore Nagelsmann che ha preso il suo posto come Commissario Tecnico della federazione tedesca, adesso è tempo di tornare in gioco per Hansi Flick.
Il tecnico era al centro delle idee della Roma per il post-Mourinho, ma tutto si è concluso con la scelta legata a Daniele De Rossi, tecnico che sta brillando in Capitale e che potrebbe essere pure confermato per il futuro.
L’allenatore tedesco, infatti, non arriverà in Italia. Secondo quanto riportano i colleghi di SportMediaset, attraverso il suo agente, Hansi Flick potrebbe arrivare al Barcellona. Per il dopo-Xavi, il presidente avrebbe già scelto il suo nuovo allenatore.
Laporta ha già scelto il nuovo allenatore del Barcellona, nel nome di Hansi Flick. Il tecnico tedesco, ad oggi, rappresenta il primo vero obiettivo del club catalano, col presidente che si starebbe muovendo in prima linea per prenderlo al posto di Xavi a fine stagione. Un arrivo che sarà a fine stagione, non cambiando allenatore nell’immediato. Al contrario di quanto fatto dal Napoli infatti, praticamente 24 ore prima della sfida tra Napoli-Barcellona, il club blaugrana avrebbe deciso di non affidarsi ad un traghettatore, attendendo così il finale della stagione per mettere le mani sul nuovo allenatore del Barcellona.
Flick percepirà uno stipendio enorme al Barcellona e questo, a causa delle altissime cifre che propongono dall’Arabia Saudita. Perché, concorrente al club blaugrana, è la Saudi Pro League. Uno stipendio da 15 milioni di euro a stagione, con la società catalana che potrebbe spingersi fino ai 10 circa. Al posto di Xavi Hernandez, qualora dovesse essere confermato che non sarà Klopp il nuovo allenatore del Barcellona.
Brutte notizie nel mondo del golf. Dei rumors sono tornati di moda e preoccupano tutti…
Un torneo davvero importante quello che sta per cominciare per Scottie Scheffler. Il numero uno…
E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…
John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…