Schumacher+ha+cambiato+tutto%3A+%C3%A8+successo+davvero
tshotit
/articolo/schumacher-ha-cambiato-tutto-e-successo-davvero/26610/amp/
Curiosità

Schumacher ha cambiato tutto: è successo davvero

Michael Schumacher ha cambiato tutto: un incredibile aneddoto che è successo davvero. Il pilota tedesco ha lasciato tutti i fan senza parole

Incredibile Michael Schumacher, sa sempre stupire. Anche a distanza di anni, ricordando alcuni aneddoti magari sfuggiti ai più. Parliamo probabilmente del più grande pilota di tutti i tempi di Formula 1, 7 volte campione del mondo e rimasto nella memoria di tutti gli appassionati.

Michael Schumacher ha cambiato tutto, ecco cosa è successo – (ANSA) – tshot.it

Lo sfortunato campione, le quali condizioni oggi giorno sono ancora oggetto di mistero da parte della famiglia che mantiene un gran riserbo su come realmente stia dopo il grave incidente di una decina di anni fa, fu protagonista di un curioso episodio nel 2003. In pochi sanno quanto successo 21 anni fa, quando Schumi decise di provare la mitica Alfa Romeo 156 S2000.

All’epoca era guidata da Gabriele Tarquini, grande protagonista nel campionato turismo. Il sette volte campione del mondo la volle provare per dire la sua. Si trattava, infatti, di una vettura che all’epoca andava per la maggiore, era di moda e tutti volevano mettersi alla sua guida. Non era da meno, ovviamente, un amante del settore come il pilota tedesco. Come andò quella volta?

Schumacher ha cambiato tutto: l’aneddoto di quando provò l’Alfa Romeo 156 S2000

Quel giorno del 2003, quando Schumacher era all’apice della sua carriera, decise di provare questa vettura differente rispetto a quelle che in genere conduceva nella sua categoria. Per lui, però, ogni cosa legata al mondo dei motori era una vera e propria sfida personale!

L’incredibile aneddoto che riguarda il super pilota tedesco – (ANSA) – tshot.it

E così, dopo aver fatto un paio di giri “di prova”, il pilota tedesco si rimise alla guida e fece una ventina di giri, tra cui uno col miglior tempo di sempre, ovvero 2 minuti, due secondi e 76 centesimi. Il suo intento era chiaro: battere il record di Tarquini, e ci riuscì per 4 decimi.

Una volta lasciata la vettura Schumacher ringraziò tutti definendola “un’esperienza piacevole. Ringrazio l’Alfa Romeo per avermi dato questa opportunità. In realtà doveva solo provarla, ma si sa che uno come lui voleva essere competitivo sempre anche quando non c’era nessuna gara in atto. Il tedesco però la prese come una sfida personale.

Parliamo, naturalmente, del miglior Schumacher di sempre, quello che nel 2003 stava dominando la Formula 1 grazie alle sue innumerevoli vittorie con la Ferrari. Anche quell’anno si concluso con il suo trionfo il cui primo avvenne, dopo un inizio in salita, proprio ad Imola, nel circuito dove si correrà in questo weekend. Quella gara è particolarmente ricordata perché Schumi la disputò con la morte nel cuore, essendo scomparsa la mamma da poche ore.

Tony Sarnataro

Recent Posts

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

12 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

15 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

21 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

2 giorni ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

2 giorni ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

2 giorni ago