Scioccato+da+Sinner%2C+l%26%238217%3Bannuncio+non+lascia+dubbi
tshotit
/articolo/scioccato-da-sinner-lannuncio-non-lascia-dubbi/31921/amp/
Altri Sport

Scioccato da Sinner, l’annuncio non lascia dubbi

Le idee sono chiare nel post partita, l’italiano Jannik Sinner stupisce tutti e lascia il segno ancora una volta.

La stagione tennistica di Jannik Sinner continua a correre spedita. Il 2024 del nativo di San Candido, in provincia di Bolzano, è stato finora straordinario, e tutto lascia pensare che Sinner non abbia alcuna intenzione di fermarsi.

Jannik Sinner straordinario, il suo avversario non ha dubbi (ansafoto.it) tshot.it

È iniziato tutto con la vittoria degli Australian Open a gennaio, il primo italiano nella storia a riuscirci. Poi la conquista del torneo di Rotterdam a febbraio, seguito dalla sconfitta in semifinale ad Indian Wells. A Miami, a marzo, vince il suo primo Master1000 che gli consente di salire al secondo posto del ranking ATP. Poi la sconfitta in semifinale a Monte Carlo ed il ritiro a Madrid a causa di un infortunio all’anca.

Al Roland Garros arriva in semifinale e perde contro Alcaraz che poi vincerà il torneo. Sinner, però, festeggia comunque: il 10 giugno diventa il primo tennista italiano a raggiungere il primo posto del ranking ATP. Vincerà anche il torneo di Halle, a giugno, come preludio di Wimbledon. A Londra l’italiano ha battuto Hanfmann al primo turno, e Berrettini al secondo in un derby soffertissimo durato quasi quattro ore.

Wimbledon, Sinner prosegue e riceve un elogio: ecco da chi

Il terzo turno Jannik Sinner l’ha giocato, e vinto, contro Ben Shelton, in un match che poteva risultare complesso per l’italiano. L’americano classe 2002, 14° nel ranking e reduce dalla vittoria dell’ATP di Houston a marzo, ha un notevole servizio che avrebbe putto creare problemi a Sinner.

Shelton elogia Sinner, ecco le sue parole nel post partita (ansafoto.it) tshot.it

In tre set, però, l’italiano ha chiuso il match. Poca storia nei primi due, chiusi con il punteggio di 6-2 e 6-4. Nel terzo set Shelton prova a reagire e per la prima volta si porta in vantaggio per 4 game a 1. Ripreso, però, da Sinner, l’americano perderà anche l’ultimo set al tie break per 7-6. Nel post partita non è mancata l’analisi di Shelton che, in conferenza stampa, ha elogiato Sinner.

“Forse sono stato un po’ lento, ma sentivo che la palla di Sinner era davvero veloce. A volte non la vedevo nemmeno. Il suo servizio è molto efficace. Non so come fa a scivolare così bene senza infortunarsi, quando è in campo gioca con grandissima sicurezza. Ha tutte le carte in regola per fare un grande percorso qui a Wimbledon“, ha commentato Shelton.

Giorgio DAndrea

Dopo la triennale in Scienze della Comunicazione, ho completato gli studi con la Laurea Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo presso La Sapienza di Roma. Da poco giornalista pubblicista, collaboro da due anni con IamNaples.it

Recent Posts

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

6 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono piĂš appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

21 ore ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

24 ore ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

1 giorno ago

Jon Rahm e la sua crisi nel mondo del golf: l’annuncio sorprende i fan

Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…

2 giorni ago

Golf, McIlroy e Lowry sconfitti: ecco chi ha vinto lo Zurich Classic, ai Foursomes hanno trionfato loro

Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…

2 giorni ago