Serie+A+in+lutto%3A+addio+alla+storica+bandiera+del+club
tshotit
/articolo/serie-a-in-lutto-addio-alla-storica-bandiera-del-club/30867/amp/
Calcio

Serie A in lutto: addio alla storica bandiera del club

Se ne va un centravanti che ha legato il suo nome a Milan e Atalanta: tutta la Serie A è in lutto per la tragica scomparsa.

Poche ore fa il mondo del calcio, in particolare quello italiano, ha appreso la triste notizia della scomparsa di un noto ex attaccante, che ha giocato in molte realtà di Serie A e B. Erano anni sicuramente diversi, anni in cui tecnica ed eleganza andavano di pari passo e offrivano agli amanti del calcio il meglio di questo sport.

Serie A, morto l’ex centravanti di Milan e Atalanta (LaPresse) – Tshot.it

Del resto, la Serie A degli anni 70’/80′ ha offerto uno spettacolo unico e ancora oggi celebrato in tutto il mondo calcistico. In questo scenario un attaccante come Angelo Paina si era inserito perfettamente, mostrando il suo talento accanto a dei veri e propri mostri sacri. Paina è scomparso pochi giorni fa a 75 anni tra l’affetto della propria famiglia e dei suoi tifosi – soprattutto quelli atalantini – che non lo hanno mai dimenticato.

Lutto in Serie A: morto Angelo Paina

Lui, tifoso del Milan fino all’ultimo dei suoi giorni, paradossalmente ha legato il suo nome all’Atalanta, squadra con cui aveva giocato ad alti livelli per due stagioni – dal 1977 al 1979 – diventando uno dei protagonisti della gestione di Giovan Battista Rota, ricordato dai tifosi nerazzurri per aver vinto una Coppa Italia (l’unico trofeo dei bergamaschi fino a pochi mesi fa).

Scomparso a 75 anni Angelo Paina (LaPresse) – Tshot.it

Angelo Paina calcisticamente ha avuto i colori rossoneri sempre nel cuore, ma un po’ per sfortuna e un po’ per inesperienza non è andato oltre le quattro partite ufficiali (ha vinto anche una Coppa Italia nel 1966, al suo primo anno tra i professionisti). Al Milan era cresciuto sin da bambino, ma ha collezionato le sue prime presenze in Serie A e Serie B con le maglia di Triestina, Padova, Taranto e Spal.

Nonostante non abbia avuto una carriera lunghissima – ha giocato infatti soltanto dieci stagioni – ancora oggi Paina è ricordato per le sue doti realizzative e per la sua capacità di fare gruppo assieme ai compagni. Con lui se ne va un grande simbolo del calcio anni 70’/80′.

Questo il ricordo dell’Atalanta: “Atalanta in lutto. Paina, attaccante centrale, ha vestito la maglia nerazzurra nelle stagioni 1977-1978 e 1978-1979. Il Presidente Antonio Percassi e tutta la famiglia atalantina – si legge ancora nel comunicato –  sono vicini ai familiari ai quali sono rivolte le più sincere e commosse condoglianze. Ciao Angelo..”

Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Golf, decisione storica del LIV: nessuno se lo aspettava

E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…

4 ore ago

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

19 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

22 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

1 giorno ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

2 giorni ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

2 giorni ago