%26%238220%3BSono+morto%26%238221%3B%3A+MotoGP%2C+la+rivelazione+di+Marquez+spiazza+i+tifosi
tshotit
/articolo/sono-morto-motogp-la-rivelazione-di-marquez-spiazza-i-tifosi/16735/amp/
Motori

“Sono morto”: MotoGP, la rivelazione di Marquez spiazza i tifosi

Marc Marquez ha gelato il cuore di tutti i suoi tifosi con una dichiarazione che ha fatto molto discutere: le notizie che arrivano da Sepang preoccupano.

L’ex pilota della Honda deve ancora crescere molto se vuole essere tra i pretendenti al titolo 2024. I test in Malesia stanno palesando soprattutto un problema per il #93, che è stato molto chiaro nelle interviste con i media.

Il clamoroso annuncio di Marc Marquez (Tshot – ANSA)

L’attesa per l’inizio del Motomondiale cresce con il passare dei giorni e dopo i test di Sepang è iniziato il countdown. In realtà ci sarà un’altra sessione di prove (19-20 febbraio) proprio a Losail, dove si terrà il primo Gran Premio della stagione il prossimo 10 marzo. Tutti i team stanno cercando di immagazzinare più dati possibili per far progredire la propria moto, soprattutto chi come Marquez si trova ad affrontare una nuova avventura.

Lo spagnolo ha messo insieme la bellezza di 173 giri in quel di Sepang, con un picco di 72 nel corso del secondo giorno. Il miglior tempo staccato dal #93 gli è valso il sesto posto complessivo, a poco meno di 6 decimi dal riferimento di Pecco Bagnaia (e che riferimento, record della pista battuto di 8 decimi). Le premesse sono state quindi buone ma non ottime, visto ancora l’ampio margine di miglioramento che si può effettuare, sia sull’assetto della moto che sulla confidenza del pilota.

MotoGP, Marc Marquez si sfoga: “Sono ancora troppo rigido sulla moto”

Parlando con la stampa, Marc Marquez ha confessato come ancora non si senta completamente a suo agio con la Ducati.

I problemi di Marc Marquez con la Ducati (TShot – ANSA)

“Sono ancora troppo rigido sulla moto. Bastianini e Martin giocano molto con il loro corpo mentre Pecco lo fa meno ma è ugualmente veloce. Devo ancora capire meglio l’uscita di curva”. Un nodo importante è proprio questo, visto che rispetto alla Honda, come confessato da Marc, è proprio qui che si fa il tempo. Anche la frenata e lo sfruttamento della gomma posteriore sono profondamente diversi e per arrivare a mettere tutto insieme ci vorrà del tempo.

L’unica cosa positiva è che almeno dal punto di vista fisico la spalla dell’otto volte iridato ha reagito bene e nel complesso è risultato uno dei piloti più presenti in pista. La sensazione è che però la GP24 (in dote a Bagnaia, Martin e Bastianini) sia una bella evoluzione della GP23 (di cui dispone Marquez) e questo potrebbe indirizzare la lotta al titolo.

Angelo Papi

Recent Posts

Golf, decisione storica del LIV: nessuno se lo aspettava

E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…

39 minuti ago

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti piĂą conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

16 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabĂą , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

19 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

1 giorno ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono piĂą appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

2 giorni ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

2 giorni ago