Svolta+per+il+dopo+Hamilton%3A+%C3%A8+uscito+allo+scoperto
tshotit
/articolo/svolta-per-il-dopo-hamilton-e-uscito-allo-scoperto/22707/amp/
Motori

Svolta per il dopo Hamilton: è uscito allo scoperto

Lewis Hamilton lascerà la Mercedes al termine della stagione e ancora non si sa chi sarà il suo sostituto: l’ultima dichiarazione fa discutere.

Per rimpiazzare il sette volte campione del mondo servirà un nome importante ma al di là dei sogni difficilmente sarà Max Verstappen. L’attesa di Toto Wolff nella scelta è ovviamente legata al tentativo estremo di arrivare all’olandese.

Il nome del sostituto di Hamilton in Mercedes (tShot – ANSA)

Continua a tenere banco in Formula 1 il caso Red Bull, con la guerra intestina di potere tra Helmut Marko e Christian Horner. Al di là delle scaramucce e dei tanti rumors, alla fine però questo non dovrebbe portare ad una separazione da Max Verstappen. Il pilota olandese (primo anche a Suzuka) è concentrato solo sulla pista e ha l’unico interesse di guidare una vettura competitiva. Dal canto suo la Mercedes sta attendendo a lungo per decidere chi sarà il sostituto di Lewis Hamilton, proprio con il sogno di poter strappare il grande campione ai rivali.

Al momento non ci sono sviluppi in tal senso e quella che sembrava essere una suggestione realizzabile si sta lentamente allontanando dall’orizzonte del fattibile. Toto Wolff non ha fretta nel decidere chi sarà ad affiancare George Russell nella prossima stagione e si sta prendendo tutto il tempo necessario per piazzare il colpo. In ballo ci sono diversi nomi e soprattutto diverse strategie, ovvero profili più giovani e di prospettiva o gente dalla grande esperienza e pelo sullo stomaco.

Mercedes, Toto Wolff non ha ancora scelto il sostituto di Hamilton: “Ci serve tempo”

Parlando ai microfoni di Sky Sport F1, Toto Wolff ha dichiarato in merito al futuro pilota Mercedes: “Dobbiamo decidere sul futuro immediato per l’anno prossimo ma anche per il lungo termine e per questo dico che ci serve tempo”.

La Mercedes non ha ancora il nome del post Hamilton (TShot – ANSA)

Uno dei nomi papabili è quello di Kimi Antonelli, che avrà la possibilità di guidare la W12, la vettura del 2021, in un doppio test al Red Bull Ring (16 aprile) e a Imola (fine aprile). Wolff sottolinea: “È un lusso avere il tempo per osservare lo sviluppo di Andrea e naturalmente le altre opzioni”. Nessuna fretta quindi nel decidere, anche perché le opzioni da valutare sono molteplici.

Nelle ultime ore è tornata a girare anche la suggestione relativa a Sebastian Vettel, che potrebbe rimettere piede nel Circus dopo un paio di anni sabbatici. Da non escludere anche la carta Fernando Alonso, che a discapito dell’età vorrebbe ancora una chance per lottare per il titolo. Lo stesso Sainz, che sta temporeggiando con l’Audi, potrebbe compiere il percorso inverso rispetto ad Hamilton. Al momento nulla si può escludere.

Angelo Papi

Recent Posts

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

8 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

11 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

17 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

1 giorno ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

1 giorno ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

2 giorni ago