Il Trofeo delle Regioni torna al Marco Simone: squadre, giovani talenti e una formula di gara rinnovata per un’edizione ricca di novità.
Il Trofeo delle Regioni-Challenge Giorgio Bordoni sta per tornare e questa volta promette sorprese mai viste. La 20esima edizione, attesa da tutto il movimento giovanile, riunirà i talenti più promettenti d’Italia in un evento che potrebbe cambiare gli equilibri del golf nazionale.
Le sette Macro Zone arrivano al Marco Simone Golf & Country Club con ambizioni altissime, nuove strategie e una serie di novità che faranno discutere. Il percorso che ha ospitato la Ryder Cup 2023 diventerà il teatro di due giorni in cui tecnica, tensione e orgoglio regionale si fonderanno in una sfida che tutti vogliono vincere.
Il Trofeo delle Regioni-Challenge Giorgio Bordoni festeggia la 20esima edizione e ancora una volta chiude la stagione del golf giovanile italiano con un evento che unisce competizione, crescita tecnica e spirito di appartenenza.
Si giocherà il 29 e 30 novembre sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio, nei pressi di Roma. Lì dove si è tenuta anche la Ryder Cup 2023, ora scenario della sfida tra le selezioni regionali per la quinta volta di fila.
Alla competizione partecipano sette Macro Zone, ognuna rappresentata da dieci tra i migliori giovani dell’attività federale. Della Zona 1 fanno parte Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta; della Zona 2 fanno parte la Lombardia; della Zona 3 fanno parte Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto; della Zona 4 fanno parte Emilia-Romagna e Marche; della Zona 5 fanno parte la Toscana; della Zona 6 fano parte Lazio e Umbria; della Zona 7 fanno parte Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
La manifestazione è stata pensata come progetto di crescita e premia il lavoro costante dei Comitati regionali, dei circoli e dei tecnici che seguono i ragazzi nel corso della stagione.
Il target è accompagnare lo sviluppo del movimento giovanile, rendendo il golf uno sport sempre più inclusivo e capace di coinvolgere nuove fasce d’età.
La formula di gara prevede due giornate con modalità molto diverse. Ogni squadra schiera sette ragazzi e tre ragazze under 18. Il primo giorno è dedicato ai match foursome su 18 buche: cinque coppie per ciascuna selezione, con i migliori quattro score utili per la classifica.
Nella seconda si passa alla formula stroke play individuale su 18 buche, con l’obbligo di considerare per ogni squadra gli otto migliori risultati lordi, tra cui almeno un punteggio ottenuto da un under 12.
Lo scenario viene raccontato direttamente dall'estero dove spiegano che la scelta cadrebbe proprio su Simone…
Clamoroso scenario che diventa ufficiale in Italia: è fallito lo storico club italiano, che stravolge…
Momento non facile per il progetto di Cristian Chivu all'Inter perché la squadra nerazzurra arriva…
Cesc Fabregas si sta dimostrando uno dei migliori allenatori della Serie A: ora si parla…
Mike Maignan è sempre più vicino all'addio al Milan a fine stagione: il francese non…
L'arma segreta al golf è il putter, nel racconto del caddie che dà nuova vita…