Max Verstappen protagonista anche quest’anno in Formula Uno, il pilota olandese svetta nel confronto con Schumacher e Hamilton: ecco perché.
Era facile attendersi una pronta reazione, dopo il weekend fortemente negativo vissuto a Montecarlo, da parte di Max Verstappen, che infatti ha risposto da campione quale è, con una gara di grandissimo spessore in Canada, sul bagnato. A Montreal, è arrivata la sesta vittoria in questa stagione, ristabilendo le distanze sulla concorrenza.
Weekend amaro e da dimenticare in fretta per la Ferrari, che con il doppio ritiro canadese ha visto stroncate sul nascere probabilmente le velleità di riaprire il campionato. Verstappen e la Red Bull sono i dominatori designati, anche se con qualche difficoltà in più rispetto allo scorso anno. Sarà dura mettere davvero in discussione il loro primato almeno per questa stagione.
Le alterne vicende che hanno visto protagonista la scuderia anglo-austriaca in questa particolare prima metà di 2024 non hanno scalfito la lucidità e la ferocia di Max in pista. Parliamo del tricampione del mondo in carica non certo per caso, ma sfruttando doti fuori dal normale, che in pochi altri si sono viste sui circuiti di tutto il mondo.
Verstappen può dunque andare legittimamente a caccia non solo del quarto titolo iridato, raggiungendo Prost e Vettel, ma potendo puntare addirittura più in alto. E avendo già messo nel mirino due leggende totali come Schumacher e Hamilton.
Il tedesco e l’inglese sono coloro che detengono il record di sette titoli mondiali vinti, una statistica che a questo punto appare seriamente in pericolo. E non è l’unica. Con il trionfo ottenuto in Canada, Verstappen ha toccato quota 60 vittorie in carriera.
Issandosi sempre più al terzo posto di questa speciale classifica, guidata da Hamilton con 103 vittorie, con Schumacher a quota 91. L’olandese potrebbe raggiungerli e superarli anche perché ha raggiunto la 60esima vittoria ancora prima di compiere 27 anni. Invece, gli altri due avevano toccato il traguardo rispettivamente a 32 anni e 8 mesi per l’inglese e a 33 anni e 6 mesi per il tedesco.
Questo da’ la misura di quanto Verstappen abbia davanti a sé orizzonti infiniti. A proposito, l’olandese ha già messo a referto il record di pole position consecutive e di vittorie nell’arco di una stagione, tra gli altri. E promette dunque di aggiornare il libro con altri primati.
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…